South Australia. Studiare ad Adelaide? Sì grazie!

Il Boulevard culturale di Adelaide:  

La North Terrace è un’unica strada in cui si trovano meravigliosi palazzi dalla storia antica, inclusi la Art  Gallery, la State Library ed il South Australian Museum, che ospitano alcuni dei più meravigliosi tesori d’Australia. La maggior parte degli edifici può essere visitata gratuitamente. Troverete spazi pubblici assolati, ideali per incontrare amici e per mangiare… 

 

Adelaide. South Australian Museum

Art Gallery of South Australia  Costruita nel 1881, la Art Gallery ospita la collezione di arte australiana del 19°secolo più meravigliosa al mondo. Sono degne di nota anche la Galleria Islamica, quella Europea e quella Asiatica.  Si può poi pranzare nel bar/ristorante – un luogo ideale per scambiarsi gli ultimi gossip  

 

 Adelaide Botanic Garden  

È la vostra oasi urbana ed è anche un delizioso pezzo di storia vittoriana: il Giardino Botanico ospita la bellissima Palm House, risalente al 1875 ed un rilassante paesaggio floreale. La magia si moltiplica durante il WOMADelaide e durante il cinema all’aperto Moonlight. Dal 1988 il Giardino ospita un meraviglioso edificio a vetri, il Bicentennial Conservatory; si trovano accanto lo storico Zoo di Adelaide ed il National Wine Centre of Australia.  

 

State Library   Troverete database e quotidiani da tutto il mondo, libero accesso ad internet e volontari, che conoscono le lingue, per aiutarvi nella stesura dei vostri temi…caffè gratis e vouchers per il thè al bar!  

 

 South Australian Museum  Qui potrete trovare un Plesiosauro in opale, la seconda pepita d’oro più grande al mondo, un calamaro gigante ed un bellissimo programma di visita alle mostre. E se questo non è abbastanza, il museo ospita anche la più grande collezione al mondo di manufatti aborigeni – qualcosa come 3000 pezzi sono esposti su due piani.

 

Segue a pagina 5  

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.