Strumenti di viaggio – Su la testa

Capo spalla per l’autunno sicuramente il cappello. Usato fin nell’antichità, addirittura dagli egizi, veniva messo oltre che per proteggersi, da sole vento o pioggia, per ragioni estetiche e di stile. Con gli anni tutti gli stilisti li hanno inseriti nelle loro collezioni, che sia inverno o estate . Noi di Latitudes Life ne abbiamo scelti tre. Il cappello con il pon pom di Cool Cats per Kangol, disponibile dal 4 ottobre da Colette, oppure sul sito di Cool Cats e da Yes a Tokyo. Si gioca su un rilancio di nuovi colori, da portare sicuramente per sdrammatizzare le grigie giornate di freddo cittadino.

Il Floppy Hat, è la nostra seconda scelta. Il mio preferito in assoluto, quello di AmericanApparell ne vendono di tutti i tipi, forme, tessuti e colori. Quello in feltro o lana è il migliore da usare in inverno, con stile classico e allo stesso tempo ribelle.

Infine un cappello un po’ particolare, per quando fa veramente freddo, che siate in città o in montagana…il modello Cappuccio di Rogan. Chicchissimo, che copre testa collo e spalle e si allaccia dietro la schiena. Un po’ sciarpa e un po’ cappello.

Insomma ovunque voi andiate, che sia in montagna o in collina, un cappello vi servirà. Sono un bene prezioso, alle volte molto costoso, che vale la pena di trattare con la massima cura. Ideali per un regalo natalizio, o per fare una sorpresa ad una vostra amica, sono sempre ben apprezzati.

di: Samantha Lamonaca

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.