Il 16 e 17 Ottobre torna Binario 64 con una mostra mercato per regalarci le ultime fioriture dell’anno.
Appuntamento con il verde e i fiori in programma per questo week-end in Piazza della Stazione a Brescia con l’ultima mostra mercato organizzata dall’Associazione Florovivaisti Bresciani in collaborazione con il Comune di Brescia.
Nella piazza, dalle ore 15,00 alle ore 18,00 troveranno spazio quattro espositori con centinaia di fiori e piante ornamentali stagionali per le ultime fioriture prima del freddo. Occasione unica per ammirare colori e sfumature dell’autunno, stagione resa spettacolare dai ricchi colori caldi e dalle eccezionali fioriture di crisantemi, settembrini e viole; senza dubbio i protagonisti della stagione.
Le aziende produttrici presenti saranno: Floricoltura Alberti (Castenedolo, Bs), Floricoltura Freri (Molinetto di Mazzano, Bs), Vivaio Il Sogno (Lonato, Bs), Betti Giardini (Bagnolo Mella, Bs).
A fare da cornice all’evento una scenografia studiata e progettata da Corivert, consorzio per la riqualificazione del verde e del territorio, che porterà rotaie in legno e cespugli sempreverdi che collegheranno simbolicamente gli spazi espositivi come piccole stazioni di un percorso. Sarà inoltre presente un’esposizione fotografica di com’era il Piazzale della Stazione prima degli interventi realizzati dall’azienda bresciana Arte Giardino di Marco Lonati.
La natura ci regala un ultimo spettacolo con fiori , bacche e foglie prima di abbandonarsi al lungo freddo e per tutti gli amanti del verde è tempo di progetti per la prossima stagione. Che sia un giardino, un orto o semplicemente una fioriera, è arrivato il momento di pensare ai colori e ai profumi che si vorranno ammirare la prossima primavera.
A cura di Samantha Lamonaca
Info: http://www.florovivaistibs.it/
Quando: 16 e 17 ottobre 2010
Dove: Piazza della Stazione, Brescia
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.