Eventi Dicembre 2010

2 dicembre 2010 – MIA – Alcatraz via Valtellina 25 -Milano – 30eur

Sicuramente M.I.A. (nome d’arte di Mathangi “Maya” Arulpragasam, classe 1975) non ha bisogno di troppe presentazioni, in quanto un paio di anni fa tutti, o quasi tutti, avrete sentito almeno una volta “Paper Planes” dal suo secondo LP Kala, quando la canzone raggiunse la Top 5 della classifica Billboard (la più autorevole Top 100 d’America). La produttrice, musicista, cantante, fashion designer, visual artist, e attivista arriva in Italia per presentare il nuovo album // / Y / (Maya) uscito a luglio su N.E.E.T / XL RECORDINGS, dopo due album osannati in tutto il mondo. Noi non ce la perderemo.

8-30 dicembre 2010 – LA MACCHINA DEI SOGNI – via Bara all’Olivella – Palermo – Entrata libera

Palermo diventa un palcoscenico a cielo aperto dedicato al rapporto tra cinema e teatro di figura. Pupi, marionette, burattini e guarattelle si intrufolano nel mondo di celluloide. Marionette e cinema. Sembrano due mondi assurdamente distinti e lontani, praticamente senza contatti. Eppure no. Via Bara all’Olivella, una delle più antiche di Palermo, ospiterà gli spettacoli della rassegna, ma anche mostre, gigantografie, artigianato a tema, tutto dedicato al rapporto tra pupi e cinema.

10 dicembre 2010  fino al 10 febbraio 2011 – ALFONSO CACCAVALE Poesie d’Amore – Istituto NAZIONALE PER LA GRAFICA C/O PALAZZO FONTANA DI TREVI -Via della Stamperia 6 – Roma – Entrata libera

L’artista inciderà sul soffitto del salone della Calcografia due poesie di Alfonso Gatto e parallelamente realizzerà una cartella con 6 poesie incise a puntasecca su rame presso la stamperia dell’Istituto. Arte e parole si incontrano per un esperimento, per un evento da non perdere.

Fino al 19 dicembre 2010 MATISSE I capolavori della grafica – Castello Visconteo viale XI Febbraio 35
Pavia

Matisse, genio del colore e della linea, viene svelato al Castello Visconteo di Pavia attraverso l’esposizione dei suoi libri più belli. Sono circa ottanta le opere su carta diversissime per stile, tecnica argomento che epsoste nelle Scuderie del Castello, raccontano un artista a tutto tondo che, con pennelli e forbici come con matite e inchiostri tipografici, perseguiva lo stesso progetto artistico.

Fino al 23 dicembre 2010 – Mercatini di Natale Piazza Walther – Bolzano – Entrata Libera

Anche quest’anno Bolzano è meta di mercatini natalizi. Verrete rapiti dalle luci, dai colori, dai suoni e dai profumi dall’Alto Adige/Südtirol. Immaginate di camminare in piazze e vie piene di casette di legno addobbate, mentre assaporate un dolce strudel di mele. Sicuramente non potete perdervi la piazza Walther. Il suo centro storico, i portici e i palazzi vi catapulteranno in un ambiente medievale, perfetto per entrare nel mondo dei mercatini.

Dal 7 al 12 dicembre 2010 – Tango – In giro per la città – Mantova

La città dei Gonzaga invasa dalla passione tanguera: workshops tematici, serate di ballo con show di artisti argentini, musica dal vivo, spettacoli teatrali, reading, presentazioni di libri. Attesi tangueros non solo dall’Europa, ma anche da Stati Uniti, Sud America, Giappone, Australia, per quello che rapidamente è diventato un vero e proprio fenomeno di costume. I workshop si svolgeranno allo Sport Village,mentre le serate, con lo show degli artisti e musica dal vivo al Palabam. Per chi non vuole rinunciare a ballare anche nelle ore pomeridiane, l’appuntamento è nel centro storico alla Milonga Urbana dove si terrà anche l’after hour.

Testi: Samantha Lamonaca

Video: Francesca Lisa

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.