Fotografi di domani – reGeneration2

Quale sarà il futuro della fotografia? Quali tendenze saranno vincenti e le nuove generazioni che idee proporranno? Rivoluzione o restaurazione? Il progetto reGeneration2 nasce nel 2005 per cercare di dare una risposta a queste domande e per dare spazio ai fotografi emergenti e al loro talento. Dopo il successo internazionale della prima edizione, reGeneration2 si concentra su 80 artisti di 30 nazionalità. Non vi è discriminazione di generi, di attitudini, di scelte, di tecniche e processo, piuttosto il complesso delle opere rappresenta una significativa panoramica del fare fotografia oggi per il domani. Ogni autore si distingue per l’originalità della propria analisi e per la capacità di risolverla visualmente. reGeneration2 vuole mostrare la creatività e l’ispirazione di questi giovani fotografi all’inizio della loro carriera focalizzando l’attenzione da un lato sulle tecniche utilizzate e dall’altro sui temi trattati: l’ambiente urbano e naturale, la globalizzazione, l’analisi sull’identità, i rapporti generazionali…

Dalla mostra emerge come i giovani vivono la realtà: le angosce, le paure, i rifiuti e le follie, i rituali, le amicizie e la famiglia.

Ed è straordinario che giovani di culture e nazionalità così diverse fra loro osservino il mondo con cuore e occhi simili, sia pure nelle scelte dei soggetti, nelle differenze della raffigurazione e delle elezioni stilistiche. Dopo essere  stata presentata ad Arles , in Francia, durante il festival di fotografia “Rencontres d’Arles”, prima di arrivare a Milano è stata esposta a Cape Town. Il percorso itinerante si concluderà a New York.


A cura di: Samantha Lamonaca

Info:

La mostra, prodotta dal Musée de L’Elysée di Losanna, è stata curata da William A. Ewing e Nathalie Herschdorfer.

Dove: Galleria Carla Sozzani Corso Como,10 Milano

Quando: 7 novembre al 9 gennaio 2010

Lunedì 15.30 – 19.30

Martedì, Venerdì, Sabato e Domenica 10.30 – 19.30

Mercoledì, Giovedì 10.30 – 21.00


Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.