Greenpeace al vertice ONU per salvare il pianeta

La mongolfiera di Greenpeace sorvola i monumenti di Cancun

Cancun è cominciato il 29 novembre il vertice ONU sui cambiamenti climatici. Salvare il futuro del Pianeta l’obiettivo comune dei 194 Paesi riuniti. Greenpeace ha voluto dare il suo contributo con un messaggio forte e chiaro: “Rescue the Climate”, una esortazione stampata su un enorme mongolfiera dei colori della terra e del mare. Per salvare il Pianeta servono impegni concreti, investimenti reali e azioni in grado di ridurre la pressione delle attività umane sul clima. Greenpeace ricorda ai capi di Stato e di Governo che serve un Accordo vincolante su quattro punti programmatici: emissioni: perché i Paesi industrializzati si impegnino a ridurre le proprie emissioni tra il 25 e il 40% entro il 2020, a prescindere dalle future politiche dei Paesi emergenti. Investimentiperché si istituisca un Fondo per il Clima gestito dall’Onu da alimentare, per esempio, con una tassa sulle emissioni aeree e navali. Foresteperché venga approvato il sistema Redd (Riduzione delle emissioni dalla deforestazione e degradazione). Accordo post Kyotoperché si superino i veti e le ostilità tra i Paesi aderenti creando le basi per l’approvazione,  entro il prossimo vertice del 2011, di un nuovo Accordo vincolante

A cura di Daniela Bozzani

È solo grazie all’aiuto economico di ogni singola persona come te che abbiamo la forza di far valere le nostre richieste. Sostieni anche tu le nostre campagne. Fai una donazione oggi stesso.

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.