PIER GIORGIO COZZI Turismo & Web. Marketing e comunicazione tra reale e virtuale

Il turismo è, per sua natura, una realtà dinamica che, a differenza di altri ambiti commerciali, ha prontamente recepito le proposte della Rete ed oggi costituisce un modello di e-business di successo. Alla base di questo risultato stanno da un lato il progressivo affinamento della tecnologia Ict e la sua diffusione sempre più massiva, dall’altro la competitività — a favore degli utenti — dei prezzi ‘fai da te’ rispetto all’offerta turistica dei consueti canali di vendita. Studi e statistiche confermano che utilizzare la Rete per scegliere e pianificare i viaggi per gli utenti di Internet diventa preferibile rispetto ai canali distributivi tradizionali (tour operator e agenzie di viaggi). Testimoni di questo successo sono le agenzie on-line, i portali di viaggio, forum, newsletter, blog e photoblog, e-mail e messenger, il ‘passaparola’, le community e il social networking. Elementi tutti di un fenomeno che ha profondamente modificato (il cambiamento è tuttora in corso) strategie di marketing e di comunicazione, utilizzo e natura dei media, profili dei target dei viaggiatori-turisti, sistemi di informazione e prenotazione. Scritto con tecnica giornalistica, suddiviso in tre sezioni, il libro passa in rassegna e analizza il fenomeno attuale del turismo web e fa il punto su strumenti, aziende, consumatori e strategie di marketing; sulle sue molteplici applicazioni al comparto turistico, descrivendo casi di operatori e proposte di attività; sulla giurisprudenza e la privacy che normano il marketing on-line. Corredano il testo due appendici: la nomenclatura della tecnologia maggiormente in uso nel Web e la webteca, un elenco on-line di indirizzi utili per collegarsi con il mondo del turismo on-line. Per queste sue caratteristiche, il volume si candida ad essere apprezzato dai numerosissimi operatori on-e off-line della filiera turistica (TO e AdV), da quelli del marketing e della comunicazione (agenzie, media e consulenti) e, come strumento didattico, da docenti e studenti dei numerosi corsi di formazione professionale nell’area del turismo. Nelle sue pagine, i lettori trovano elementi di analisi e spunti di riflessione per fare business ‘navigando’ alla scoperta dell’economia digitale del turismo in cui, spesso, la realtà virtuale coincide con quella reale, quando addirittura non la sostituisca.

Pier Giorgio Cozzi – Turismo & web marketing, 2010, Collana Scienza e professioni del turismo, Franco Angeli editore, pp.128, €18, anche in E-Book

Pier Giorgio Cozzi, giornalista pubblicista esperto di marketing e di comunicazione d’impresa, una consolidata esperienza di consulente internazionale di communication & public affairs, da anni approfondisce i temi del marketing e della comunicazione d’impresa collaborando con importanti quotidiani e periodici specializzati. Docente di queste discipline presso università e qualificati istituti superiori, è attento osservatore del marketing on-line e delle sue proprietà applicate al mercato turistico. Sulle più efficaci tecniche di r.p. ha recentemente pubblicato Eventi. Strumenti di comunicazione per le imprese del terzo millennio.

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.