E’ arrivato l’autunno, con i suoi colori magici dalle mille sfumature, che rendono ancora più belle le passeggiate all’aria aperta! E la famosa casa sull’albero di cui vi avevo già parlato ci aspetta… per trascorrere un fine settimana di relax, a contatto con la natura, lontano dai rumori delle città e dai ritmi frenetici di ogni giorno. Per farvi assaporare i prodotti tipici di questa stagione, vi regaliamo una ricetta di fine vendemmia, semplice e dal sapore ammaliante per una merenda genuina e gustosa!
Confettura di Uva
Ingredienti: 2 kg di uva 600 gr. di zucchero 1 bacca di vaniglia bourbon 2 limoni Lavare i grappoli d’uva e far asciugare. Sgranare gli acini e poi passare il tutto al setaccio, raccogliendo il succo che fuoriesce. Mettere in pentola (d’acciaio a fondo spesso) la frutta con lo zucchero, il succo dei 2 limoni e la vaniglia. Cuocere a fuoco medio per circa 40 minuti, rimestando frequentemente, fino a ridurre il composto della metà. Schiumare spesso. Quando la preparazione avrà raggiunto la consistenza desiderata, spegnere la fiamma e invasare. Sterilizzare e conservare. Variante: aggiungere 100 gr di uvette macerate in 2 dl di rum per qualche ora, un minuto prima di spegnere. Uso: si sposa con il pane alle noci o potete utilizzarla per farcire strudel e brioche. Si accompagna bene alla frutta secca e al cioccolato fondente.
di: Samantha Lamonaca
Info: http://www.lapiantata.it/
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.