Salone del gusto

Il Salone del Gusto insieme a Terra Madre si conferma uno dei più grandi eventi piemontesi di rilevanza nazionale e internazionale. Un evento che contribuisce in modo importante all’indotto turistico e commerciale di questa regione e che allo stesso tempo ha la capacità e l’autorevolezza di stimolare una riflessione profonda sul cibo e sulla comunità mondiale che lo rappresenta e che la Regione continuerà a sostenere, come partner di Slow Food, nella misura necessaria a garantire la manifestazione con successo. Il Salone del Gusto si è concluso lunedì 25 ottobre 2010 con più di 200 mila visitatori, più di 900 espositori. Il presidente di Slow Food Italia, Roberto Burdese è rimasto soddisfatto, perché quest’anno ci sono stati più visitatori, ci sono stati anche molti stranieri. Particolare attenzione hanno avuto gli stand del Veneto e del Lazio.

La Regione del Veneto ha ospitato molti spettacoli, degustazioni guidate, approfondimenti, per far conoscere al pubblico del salone i prodotti in tutte le loro forme. L’edizione 2010 è stato dedicato al tema dei 4 elementi: aria, acqua, terra e fuoco. I quattro elementi sono stati il filo conduttore di un racconto attraverso cui conoscere i gusti e i sapori del Veneto. Particolare importanza è stata data alla patata americana. Questa patata si presenta dolce,tenera e carnosa, non risulta molto farinosa, presenta aromi e profumi particolari dovuti agli oli volatili. Si co

nsuma lessa oppure arrostita in forno,è usata come ingrediente principale in alcune ricette quali la torta di patate e gli gnocchi dolci. Può essere utilizzata nella preparazione di dolci e marmellate.

Il  ristorante gestito dall’enoteca regionale Palatium,aveva invece il compito di farconoscere le specialità gastronomiche del Lazio. Principali prodotti come il kiwi di Latina, il Pane Casareccio di Genzano,il sedano bianco di Sperlonga,l’abbacchio romano. Importanti anche le 26 etichette di vini Doc, il cesanese del Piglio che è l’unico DOCG Laziale e quattro IGT.

di Laura Genovese

Info: http://www.salonedelgusto.it/

STYLE CSS VIDEO