Teatro scienza – Alice 2.0

Ieri sera, dopo la mostra A Better World…(che sarà visitabile fino al 2 dicembre) ho avuto la fortuna di partecipare alle prove generali dello spettacolo Alice 2.0 interpretato da Marina Carpineti, Nicola Ludwig e Marco Giliberti. Si tratta di Teatro Scienza, di cui vi avevo già parlato precedentemente con lo spettacolo Facciamo Luce sulla Materia.

Così il Teatro Studio del Piccolo Teatro, da venerdì 26 a domenica 28 novembre 2010, apre le porte ai giovani delle scuole e ai grandi di ogni età, con una settimana il cui scopo è incuriosire e appassionare i ragazzi, attraverso il teatro, allo studio delle scienze. Punto di partenza è Alice di Lewis Carroll, spettacolo prodotto dal Piccolo Teatro, con la regia di Emiliano Bronzino, in scena fino al 5 dicembre. Carroll, logico e matematico e quindi uomo di scienza, ha disseminato l’opera di “effetti speciali”, da Alice che precipita in un pozzo e diventa grandissima o piccolissima, alle apparizioni e sparizioni del gatto dello Cheshire… tutte “magie” che, grazie alla scienza, sono state riprodotte in teatro, davanti agli occhi del pubblico. I tre “scienziati” del Dipartimento di Fisica della Statale di Milano, hanno preso ispirazione dal testo di Carroll per scrivere e interpretare questo nuovo spettacolo e posso assicurarvi che a catturare la vostra attenzione e a incuriosirvi alla fisica sono bravissimi, parola di chi odia le materie scientifiche. Saranno capaci di guidare il pubblico alla scoperta delle meraviglie che si nascondono dietro alle scoperte scientifiche, in modo ironico e divertente.

di: Samantha Lamonaca

Quando: dal 26 al 28 novembre 2010 Alice 2.0

fino al 5 dicembre Alice di L. Carrol – Regia Emiliano Bronzino

Dove: Piccolo Teatro – Milano

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.