Il 2011 sarà l’anno del benessere

badschandau kuppel3 01 300x168 Il 2011 sarà lanno del benessereIl desiderio di benessere influenza non soltanto il nostro stile di vita quotidiano, ma anche le nostre vacanze che sempre più non servono soltanto a cambiare aria e conoscere nuove realtà, ma anche per rilassarsi e dedicare un po’ di tempo a se stessi, alla salute e all’aspetto fisico. Si spiega così il moltiplicarsi di Spa, centri massaggi, saune e hammam che oggi fanno parte del corredo di moltissimi alberghi. Un fenomeno che vede la Germania, tradizionalmente attenta al salutismo e forte di una millenaria esperienza termale, in prima fila, tanto che nel 2011 si proporrà come Paese del benessere con varie iniziative. Mentre è in preparazione una brochure (anche in versione italiana) dell’Ente Nazionale Germanico per il Turismo,  dedicata al binomio relax & wellness, è già disponibile la decima edizione dell’affermata Relax Guide Deutschland.

L’offerta di vacanze wellness è ampia in ogni regione tedesca e rispecchia anche nuove tendenze come la one day Spa, un concentrato di trattamenti per chi si ferma anche un solo giorno in albergo e ne approfitta pr una parentesi di relax. Tra le proposte più singolari spiccano quelle di Bad Sulza, una località collinare situata vicino a Weimar nella “Toscana della Turingia” e liquid sound2 300x177 Il 2011 sarà lanno del benessererinomata per le acque termali salmastre. Nell’avveniristico complesso della Toskana-Therme si può sperimentare il liquid sound, un sottofondo di suoni e luci in acqua che assicura distensione e benessere. L’Hotel an der Therme offre un pacchetto di fine settimana, l’Underwater Classics, a partire da 161 euro a persona in camera doppia; comprende due pernottamenti con mezza pensione, l’accesso alle terme e alle saune, una serata di liquid sound nella piscina termale e altri extra.

A cura di: Samantha Lamonaca

Info: Toskana Therme

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.