L’inverno di Tall (BZ)

Inverno a Tall (BZ)

L’Alto Adige è una zona piacevole da visitare tutto l’anno ma in inverno i suoi paesaggi innevati lo rendono un luogo davvero incantato. Una delle tanti Valli suggestive è la Val Passiria, che si estende dalla conca di Merano fino ai Passi di Rombo e Giovo e si trova nel Parco naturale del Gruppo Tessa. Zona ideale per gli amanti della tranquillità e dell’attività fisica offre molte possibilità di divertimento per chi ama gli sport, soprattutto invernali. A Tall, piccola frazione sopra Saltusio, si può approfittare di due piste da slittino in mezzo ai boschi, ovviamente ben curate com’è usanza in

Inverno a Tall (BZ)

Alto Adige. L’uso dello slittino è gratuito, si ritira all’inizio della pista e si riconsegna alla fine del percorso. Potrete comunque praticare qualsiasi sport invernale, come lo snowboard, sci da fondo o sci alpino presso i comprensori sciistici di Pfelders/Plan e Racines-Passo Giovo. Durante i fine settimana ed i giorni festivi tre le malghe aperte per accogliere i visitatori e far loro guastare le specialità dell’Alto Adige: la Gompm Alm, sotto l’Hirzer, il maso Haashof a Videgg e la locanda Sterneck a Prenn.

 

Informazioni

Come andare: si può pernottare a Merano e raggiungere Tall con il bus-navetta che ogni giorno parte da Piazza delle Terme, facendo due soste, a Scena e a Verdines, arrivando al capolinea a Prenn. Per ulteriori informazioni sul servizio shuttle chiamare il numero 335 5642475

Dove dormire: Hotel Terme Meran, Piazza Terme 1, Merano (BZ), t.+39 0473 259 000.

Dove mangiare: L’Alto Adige è una zona ricca di ottimi cibi e vini. E’ possibile mangiare nelle tipiche malghe o in qualche ristorante più ricercato. Molti sono i locali e ovunque si possono degustare le deliziose specialità locali.

Testo Federica Giuliani

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.