Vi chiederete: ma che cosa c’entra la recensione di un disco di musica jazz su un portale di viaggi? C’entra. Innanzitutto perche’ il titolo rimanda alla capitale della Siria, citta’ antichissima sulla via della quale cadde folgorato, e si converti’, S.Paolo. In secondo luogo perche’ il compositore e musicista Luigi Campoccia intraprende in questo disco un vero e proprio cammino verso Oriente, inteso non in senso geografico o di destinazione, ma in senso metaforico; come percorso comune che vuole riportare alle radici del jazz, la cui anima risiede nella condivisione di un’esperienza musicale. Danno corpo a questa definizione astratta i musicisti che lo affiancano: Daniele Malvisi al sax, Rossano Gasperini al contrabbasso, Paolo Corsi alla batteria, che si uniscono a due musicisti turchi Önder Focan alla chitarra e soprattutto A. ?enol Filiz al ney. Avo del flauto, strumento arcaico e mistico dalla storia millenaria (pare 5.000 anni di uso ininterrotto), il ney usato da Filiz, chiamato la voce divina per la sua forte valenza religiosa, pare abbia 250 anni di storia. Le composizioni di Campoccia, che richiamano suoni mediterranei , per la loro stessa struttura permettono ai musicisti del gruppo una grande liberta’ di interpretazione e interazione, dando luogo a un dialogo musicale raffinato e appassionato. Uscito nel 2010 con l’etichetta Dodicilune, distribuzione IRD, On the way to Damascus e’ un visionario tentativo di uno scambio riuscito, di una partecipazione tra linguaggi musicali dove conoscenze e suoni di diversa origine sono la struttura portante di un sound coinvolgente e carico di atmosfere. Nel 2010 il progetto ha partecipato ai festival: Beat Onto jazz Festival, Arezzo jazz Festival e Mediterraneo Jazz Festival in Italia e in Turchia all’European Jazz Festival di Izmir e al Nardis Jazz Club di Istanbul. A maggio 2011 si terra’ un concerto presso l’esclusiva Cemal Re?it Rey Concert Hall di Istanbul.
Testo a cura di Federico Klausner
Booking: On the Road
Luigi Campoccia – On the way to Damascus, 2010, Dodicilune (ED275), distribuzione IRD, € 16,90
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.