TAM Airlines (Bovespa: TAMM4, NYSE: TAM) ha realizzato con successo il primo volo al biocherosene della storia dell’America Latina utilizzando un biocarburante prodotto con il pinhão manso (Jatropha Curcas), biomassa vegetale brasiliana. L’aeromobile utilizzato è un Airbus A320 PR-MHF della flotta, operativo sulla rete domestica per 174 passeggeri, equipaggiato con motore CFM56-5B prodotto da CFM International.
Partiti i nuovi voli Alitalia da Salerno verso Milano Malpensa e Roma Fiumicino. I voli Salerno – Milano Malpensa sono effettuati due volte al giorno dal Lunedì al Venerdì con orari studiati per consentire alla clientela business viaggi di andata e ritorno in giornata. La partenza da Salerno è alle ore 6.45 e alle ore 17.40. Da Milano Malpensa l’aereo decolla per Salerno alle ore 9.05 e alle ore 19.55. I voli Salerno – Roma Fiumicino sono operativi con frequenza giornaliera dal Lunedì al Venerdì. Nel fine settimana Alitalia effettua il Sabato mattina un volo da Salerno a Roma Fiumicino e la Domenica sera un volo da Roma Fiumicino verso Salerno. Dal Lunedì al Venerdì la partenza da Salerno è alle ore 11.15 e da Roma Fiumicino alle ore 16.20. Il Sabato mattina l’aereo decolla da Salerno alle ore 7.40, mentre la Domenica sera la partenza da Roma Fiumicino è alle ore 20.55. Gli orari dei voli consentono ai passeggeri in partenza da Salerno di proseguire sul network domestico, internazionale e intercontinentale di Alitalia e degli altri vettori che operano dagli aeroporti di Roma Fiumicino e di Milano Malpensa.
Jat Airways – nuovo collegamento tra Portorose e Roma, operato dalla compagnia di bandiera serba Jat Airways. Il volo avrà frequenza bisettimanale, con partenze il giovedì e la domenica, e sarà operativo per tutta la stagione invernale.
I passeggeri Lufthansa che viaggiano sui voli a lungo raggio possono nuovamente godere della piena libertà di comunicazione online. Insieme ai suoi partner storici Panasonic Avionics Corporation e Deutsche Telekom, Lufthansa sarà la prima compagnia aerea ad offrire ai propri clienti l’accesso a Internet a banda larga sulle rotte intercontinentali. Il servizio, che verrà inizialmente introdotto su alcune rotte del Nord Atlantico, sarà disponibile su quasi l’intero network intercontinentale di Lufthansa entro la fine del 2011. “Internet a bordo dei nostri voli a lungo raggio è un’innovazione che va incontro alle esigenze dei nostri passeggeri”, afferma Wolfgang Schmidt, Direttore Generale Lufthansa per l’Italia. “FlyNet completa la grande offerta di servizi per i passeggeri Lufthansa durante tutte le fasi del viaggio. Flynet offre loro un’opportunità completamente nuova ed unica per trascorrere il tempo a bordo e in attesa dei voli in coincidenza. ”
Air China – Dopo l’annuncio dell’avvio di voli da parte di China Eastern Airlines sulla Roma Fiumicino-Shanghai, è la volta di Air China di rendere noto il suo programma sull’Italia, che prevede il decollo di un nuovo collegamento tra Milano Malpensa e Pechino dal prossimo 15 giugno 2011.
A cura di: Samantha Lamonaca
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.