OLANDA Amsterdam quadro d’autore

Amsterdam. Il canale Waalseilandsgracht al tramonto

Se amate l’arte, Amsterdam è il vostro posto. Accanto ai celebri Rijksmuseum e Van Gogh Museum, una miriade di piccole gemme sconosciute, che contribuiscono ad arricchire il fascino della capitale olandese, aprono le loro sale affacciate sui canali Herengracht Prinsengracht e Keizersgracht, da poco dichiarati patrimonio dell’UNESCO.

Amsterdam. Het Schip Museum

Het Schip Museum
Spaarndammerplantsoen 140
t. +31 (0)20 418 2885

Sullo Spaarndammerplantsoen ad Amsterdam si affacciano tre complessi monumentali di edilizia popolare progettati da Michel de Klerk. L’isolato più espressionistico è comunemente detto Het Schip (La Nave) per la forma dei suoi edifici. Questo complesso appartiene al momento di massima fioritura del movimento architettonico denominato De Amsterdamse School (La Scuola di Amsterdam) sorto all’inizio del XX secolo. Nella Nave si trova anche un antico ufficio postale anch’esso progettato da Michel de Klerk. Il museo offre inoltre l’accesso a una casa popolare restaurata, l’esposizione sulle fonti di ispirazione della Scuola di Amsterdam e la possibilità di conoscere da vicino la celeberrima torretta di de Klerke!

Amsterdam. Maritime Museum

Maritime Museum
Kattenburgerplein 1
t. +31 (0) 20 5232 222

è uno dei più interessanti musei della città che si sta rifacendo il look per essere di nuovo visitabile nell’estate del 2011. Scheepvaartmuseum, ospita una delle maggiori collezioni di storia marittima al mondo ed è dedicato alle scoperte, alle battaglie navali e all’epopea commerciale della potenza olandese . Attraccata al pontile del museo c’è anche la copia dell’”Amsterdam”, uno dei velieri che facevano la spola tra la madrepatria e le Indie e che, sorpreso da una tempesta durante il suo primo viaggio verso l’Asia, fece naufragio nel 1749. Il viaggio attraverso il Museo Marittimo ha inizio al primo piano dell’edificio, un antico deposito della Marina Olandese del ‘700, dove si può ammirare la Royal Barge, la grande lancia a remi laminata in oro utilizzata dai reali in occasione delle feste e delle cerimonie lungo i canali della città. Il percorso continua nelle altre 25 sale che ospitano dipinti, antichi strumenti di navigazione e modelli di navi.

Segue a pagina 2

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.