PUGLIA Otranto, la perla azzurra

Otranto. Vista dai Bastioni

Tra le città più incantevoli dell’intera Puglia e di gran parte del sud Italia un ruolo da protagonista spetta di sicuro ad Otranto, che si propone di essere la meta turistica più ambita anche per la prossima estate, ma non solo. Anche durante il periodo primaverile e tardo autunnale infatti, è piacevolissimo percorrere lunghe passeggiate attraverso i numerosi vicoli e le strette stradine che sfociano in larghi e piazzette, all’interno del centro storico. Oppure gustare un bicchere di buon

Otranto. La Cattedrale

Negramaro, contemplando il mare e il porto di Otranto dall’alto dei bastioni, che un tempo servivano a proteggere la città dalle incursioni dei pirati turchi provenienti dal mare, e che adesso invece vantano di essere il punto più alto che sovrasta la città, da cui il panorama regala meravigliose vedute di imparagonabile bellezza. Passeggiare lungo le spiagge di Otranto, giungendo fino ai laghi Alimini, impreziosite una sabbia chiarissima e bagnate da un’acqua trasparente, dai colori sempre diversi ad ogni ora del giorno, è un’abitudine apprezzata da molti turisti, ma anche da persone del luogo. Impossibile rinunciare a questo privilegio. Almeno una volta nella vita è d’obbligo trascorrere le proprie vacanze nel Salento assolutamente necessario visitare Otranto, un centro ricco di arte, di storia, di meraviglie paesaggistiche ed architettoniche, che raccontano un passato profondamente segnato dagli eventi storici che hanno afflitto la città durante il tentativo dei turchi di sottometterla, culminato poi con l’uccisione di ben 800 martiri, i cui resti sono custoditi nella

Otranto. Piazza Castello

 Cattedrale di Otranto, visibili al pubblico. Nonostante il continuo aumento della domanda che caratterizza il mercato del turismo durante la stagione estiva, anche in un periodo di sfavorevole congiuntura economica la città di Otranto riesce a far fronte egregiamente a un gran numero di turisti che ogni anno prende letteralmente d’assalto la cittadina adriatica, grazie soprattutto a un vasto assortimento di strutture ricettive, in modo particolare alberghi e villaggi turistici che oltre a servire il posto in quantità adeguata, sono in grado di offrire un comfort e un servizio di alto livello.

 

Testo e foto di Enrico Nuzzo

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.