Una filosofia dal pensiero verde è quella su cui si regge l’“Organic Agriculture Project”: fattoria sperimentale in Thailandia, precisamente a Sukhothai, che applica i principi organici internazionali nelle coltivazioni. Negli acri a disposizione del progetto non vengono utilizzati pesticidi, fertilizzanti e additivi chimici, coloranti artificiali e OGM (organismi geneticamente modificati). Nella coltura del riso vengono coinvolti anche i visitatori, protagonisti al lavoro in una cornice fertile a fianco dei contadini. L’abbondanza di questi luoghi era nota sin dai tempi del primo monarca Ramkhamhaeng (1279-1298) che descriveva la regione con la frase: “riso nei campi e pesci in acqua”. I prodotti della fattoria, che oltre al riso comprendono legumi e frutta, sono destinati a diverse aziende tra cui la Bangkok Airways, il Sukhothai Heritage Resort e Bangkok Air Catering. Originariamente i terreni acquistati dal fondatore della fattoria e di
Bangkok Airways, Prasert Prasarttongosoth, dovevano essere esclusivamente dedicati alla costruzione di un aeroporto, ma alla fine questa struttura occupava appena 800 acri su un totale di 1200. La visita dei campi prevede di essere impegnati nelle attività di raccolta e di poter visitare il museo presente nella proprietà: qui si trovano attrezzi tradizionali e le antiche rovine di Sukhothai. L’azienda agricola promuove uno stile di vita più sano rispettando l’ambiente e, per tale motivo, ha vinto il Thailand Tourism Awards 2010 come miglior attrazione eco-turistica.
Testo di Mauro Pinto
Link utili
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.