Informazioni utili: Ente del Turismo Sudtirol, Tutte le informazioni sulle iniziative del Sudtirol e la possibilità di sfruttare il motore di ricerca per trovare un alloggio.
Dove dormire: Hotel Sassongher, Albergo incastonato in un paesaggio meraviglioso dove ritroverete un calore e un’atmosfera familiare. Art Hotel Cappella, Struttura ricettiva in perfetta armonia con i dintorni in cui si respira un’atmosfera romantica
Dove mangiare: L’Murin e La Stua de Michil, all’interno dell’Hotel La Perla trovate due locali rinomati per la cucina tipica locale e per trascorrere divertenti ore dopo aver sfrecciato sulle piste. L’Tabladel, piatti di pasta fresca e grigliate miste sono solo alcune pietanze di un ricco menù.
Come arrivare: in auto: dall’autostrada A22 del Brennero, uscita Varna-Bressanone. Prendere la statale SS49 e poi la SS244 della Val Badia. Aereo: l’aeroporto più vicino è il Bolzano Dolomiti Airport situato a Bolzano. In treno ci sono diversi collegamenti alle stazioni più vicine all’Alta Val Badia: Brunico, Bressanone, Bolzano.
Link utili: Alta Val Badia

Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.