Il Bazar di Aleppo (Siria) è uno dei più belli che abbia mai visto. Centinaia di vicoli che si intersecano tra loro; si passa dalla zona dedicata al sapone, fatto con alloro e olio d’oliva, alla zona delle colorate e morbide sete, alle spezie, ai tappeti, ai gioielli….Donne che, nei loro lunghi soprabiti neri, corrono da una parte all’altra cariche di ogni tipo di merce; uomini in minuscoli negozi spremono ininterrottamente deliziosa frutta fresca. Odori, profumi, suoni che provengono da ogni parte per attirare l’attenzione del visitatore. Dopo ore di shopping sfrenato non si può che andare alla ricerca della zona dedicata al cibo. Ed eccola lì: carne, dolci, frutta, verdura, pane appena sfornato…è impossibile scegliere con raziocinio, perciò ci sediamo in un “localino” a caso, composto da un piccolo banco frigo per la carne, una griglia con le sue braci ardenti, un fornello e, tra tante, una pentola che attira la mia attenzione, una pentola in rame stagnato con sei incavi. Naturalmente ho subito ordinato quello che sarebbe stato cotto lì dentro…ebbene si, non avevo nessuna idea di cosa mi sarebbe arrivato. Certo Virgilio, quando disse che “la fortuna aiuta gli audaci”, non poteva avere in mente me, ma mai una frase risultò più calzante. La strana pentola serviva per cuocere delle deliziose frittatine composte da verdura, carne, spezie e ovviamente uova.
Ricetta che vi ripropongo di seguito perché io, naturalmente, finito il pranzo sono corsa a comprarmi quel tegame (che uso anche per fare dei perfetti pancakes rotondi!)
Piccole frittate di carne
Ingredienti per 12 frittate: 3 uova, mezzo porro, 1 cipollotto fresco, 1 carota, 100 gr di carne per spezzatino, semi di cumino, zenzero fresco, 1 peperoncino, sale qb.
Tritate finemente lo zenzero e mettetelo e rosolare in una padella insieme ai semi di cumino ed al peperoncino. Tagliate a pezzetti piuttosto piccoli la carne e tutte le verdure. Rosolate il tutto insieme alle spezie portando a cottura, se necessario, con poca acqua e alla fine salate. Togliete dal fuoco e fate freddare. A parte sbattete le uova con il sale necessario, aggiungete la carne, le verdure e le spezie, mescolate e versate i composto a cucchiaiate (se non avete una pentola simile all’originale) in una padella ben calda unta con un po’ d’olio.
Servite le frittate calde con insalata ed una salsa di yogurt condito solamente con un pizzico di sale e semi di cumino.
Testo e foto di Federica Giuliani
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.