GRECIA Kos, l’isola di Ippocrate

kos grecia 620x347 GRECIA Kos, lisola di Ippocrate
Grecia. L’isola di Kos

Piccola isola greca vicina alla costa turca, Kos è la terra natale di Ippocrate, il padre della medicina. Egli la elevò a status di scienza, liberandola dal potere di stregoni e sacerdoti e catalogando per la prima volta i medicinali, le diagnosi e le terapie. Ancora oggi, durante il festival di Hippocratia, ogni sabato viene letto il giuramento di Ippocrate nell’Asclepeion, l’ospedale dell’epoca. Nel centro della città di Kos si trova il platano d’Ippocrate, l’albero più antico d’Europa, sotto le cui fronde si dice che

mastihari 300x225 GRECIA Kos, lisola di Ippocrate

Grecia. Mastihari sull'isola di Kos

egli insegnasse ai discepoli. Dopo una notte insonne arrivai per la prima volta sull’isola una mattina di qualche anno fa, in moto. Immediatamente rimasi colpita dal forte profumo di fiori che aleggiava nell’aria. Non saprei dire di che tipo di fiori si trattasse ma ricordo ancora quel dolce aroma che si fondeva perfettamente alla fresca brezza marina. Non essendo amanti della confusione e della folla ci dirigemmo sulla costa nord ovest dell’isola per raggiungere Mastihari, un tranquillo villaggio di pescatori. Durante il giorno il paese è pressoché deserto perché la spiaggia non è all’altezza delle altre dell’isola come, ad esempio, Paradise Beach con la sua acqua cristallina e la sabbia bianca. Nel tardo pomeriggio, però, il villaggio si anima grazie alle botteghe ed ai numerosi ristoranti all’aperto. Un soggiorno di puro relax, alla fine di uno dei tanti viaggi in Turchia, dedicato al mare, al sole ed al cibo. Accompagnata da un fresco Retsina, in una calda e limpida sera abbiamo mangiato la Moussaka.

moussaka 300x200 GRECIA Kos, lisola di Ippocrate

La moussaka

Moussaka

Ingredienti: 1 kg melanzane, 400 gr carne tritata (preferibilmente di agnello, 300 gr polpa pomodoro, 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio, olio per friggere, farina, latte, burro, 2 uova

Con la carne, il pomodoro, la cipolla e l’aglio preparare il sugo. Tagliare le melanzane a fette non troppo sottili e friggerle in abbondante olio bollente. Asciugarle bene su carta assorbente. Preparare la besciamella secondo ricetta tradizionale e, quando si sarà intiepidita, amalgamare le uova intere con le fruste elettriche avendo cura di montare bene il composto. Lasciar riposare in frigo per mezz’ora. In un pirofila alternate le melanzane al sugo di carne fino al termine degli ingredienti. Sull’ultimo strato versare la besciamella ed infornare. La besciamella così preparata e fatta freddare i frigorifero formerà il tipico strato soffice dentro e croccante fuori.

Nota: il Retsina è il tipico vino greco resinato. Anticamente sigillavano le anfore contenenti il liquido con la resina di pino per proteggerlo dall’aria e ne aggiungevano anche al vino perchè si formasse una pellicola protettiva tra esso e l’aria. Ancora oggi la resina di pino viene aggiunta al mosto donandogli il suo tipico aroma.

 

Testo e foto di Federica Giuliani

 

Informazioni utili

Isola greca appartenente all’Arcipelago del Dodecanneso ed è la più vicina alla costa turca.

Informazioni e assistenza per organizzare un viaggio personalizzato secondo le proprie esigenze presso le migliori agenzie di viaggio.

Come arrivare: in aereo: con compagnie greche da Atene e numerosi voli dal resto d’Europa (AirBerlin, ThomasCook). In traghetto: collegata con il Pireo, Rodi e molte altre isole dell’Egeo oltre che a Bodrum, in Turchia.

Quando andare – Clima: alla sua posizione geografica la Grecia deve il suo buon clima, mite in inverno e caldo in estate, rinfrescata da un sistema di venti stagionali. I venti principali nell’Egeo durante i mesi estivi (da Maggio a Settembre), detti “meltemi” durano mediamente 2-4 giorni dalle 08.00 alle 20.00 e sono particolarmente intensi intorno alle 14.00, anche se colpiscono principalmente le isole Cicladi

Dove dormire: Agios Fokas: Dimitra Beach Hotel 4 stelle, 134 camere, Palioskala 853 00 Agios Fokas Kos Dodecannessos Islands. t +30(22420) 28581, 28582. Alexandra Hotel. 5 stelle, 36 camere, 16 monolocali, 2 suites, 8 appartamenti, 16, 25th Martiou Str. 853 00 Kos Town Kos Dodecannessos Islands, t +30(22420) 28301

Dove mangiare: Numerose sono le taverne tipicamente greche, non c’è che l’imbarazzo della scelta.

Fuso orario: come in Italia

Documenti: per i cittadini italiani è sufficiente la carta d’identità

Lingua: greco ma è facile trovare persone che parlino inglese.

Valuta: euro

Prefisso telefonico: +030 per telefonare in Grecia dall’Italia.

Link utili:  www.grecia.cc/kos.htm; www.mondogreco.net/oggi/kos.htm

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.