Lo spirito è comunemente legato ad un corpo e i due elementi stanno in un rapporto che non può essere spezzato, eppure a volte in alcuni luoghi si percepisce un’anima che vi risiede. La presenza di questo respiro è difficile da cogliere nella sua autenticità, però grazie al tour operator African Explorer si può vivere un’esperienza unica. Accompagnati dall’esperto di tradizioni e arte africana Gabriele Almasio, si assiste a 3 eventi incredibili: l’uscita delle maschere Bwa in Burkina Faso, l’Awukudee a Kumasi e il Dipo in Ghana. Il primo consiste nella manifestazione di maschere di foglie, legno o rafia che simboleggiano l’ordine e sono portatrici della purificazione della terra “madre” dalle mancanze degli uomini. In questo modo il suolo può accogliere la pioggia per dare buoni raccolti e assicurare la sopravvivenza della comunità. I
protagonisti del secondo evento sono i capi Ashanti con al seguito paggi e consiglieri, tutti adornati da gioielli d’oro massiccio. I cortigiani rendono loro omaggio attraverso danze e canti scandite da tamburi e da trombe d’avorio. Il Dipo segna il momento della maturità delle bambine che raggiungono lo status di donna. Il viaggio si conclude nella città di Accra, capitale del Ghana, dove appaiono quasi in contrasto i quartieri dei pescatori accostati ai moderni edifici della City. La partenza unica è prevista per il 21 aprile.
Testo di Mauro Pinto
Foto di Bruno Zanzottera, Agenzia Parallelo Zero
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.