In provincia di Grosseto nel comune di Capalbio si trova l’omonima fattoria. La sua fondazione risale al 2001 e l’idea che la anima è il rispetto ambientale attuato sia nei sistemi di produzione, che nella difesa della biodiversità. I numeri dell’azienda agricola sono notevoli poiché si estende su 136 ettari suddivisi in questo modo: 86 di seminativo con vigneti, uliveti e frutteti e 50 di bosco dove vacche chianine, vacche maremmane e asini amiatini pascolano liberamente. Tra i prodotti più rilevanti troviamo i vini ottenuti da uve Sangiovese come il Cabernet Sauvignon, il Cabernet Franc e il Merlot. La fermentazione dei grappoli del vigneto Caprai DOC Riserva Capalbio è condotta con metodi tradizionali in particolare con fermentazione malolattica in botti di rovere: il bouquet di sapori e odori di questi vini li rende ottimi per accompagnare primi e secondi di carne. Anche l’olio extra vergine di oliva Silvestre è di ottima fattura e viene prodotto in un numero limitato di bottiglie acquistabili esclusivamente in azienda.
Testo Mauro Pinto
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.