Hell Yea Radio : nasce la voglia di comunicare

179631 162050560514437 156186507767509 391701 7163253 n 300x225 Hell Yea Radio : nasce la voglia di comunicareSiamo nell’era di internet, del digitale e chi più nè ha più nè metta. Anche noi di Latitudes Life, (e chi ci conosce lo sa) pensiamo che l’era della carta stampata “stia finendo”. Perchè questo? Da un lato si è verificato un incremento di siti web (diventati più accessibili e fruibili), come la scelta di una professionalità maggiore, di una continuità, di una bella facciata. Dall’altro abbiamo i social network, che hanno cavalcato la cresta dell’onda provocata dal maremoto di chat e blog. Hanno messo insieme i due aspetti più attraenti dell’interazione virtuale e hanno ottenuto con il tempo un unico e definitivo risultato finale: il 90% della popolazione mondiale (e sottolineo mondiale) è schedata sui social network più importanti del momento. Poi arriva l’importanza del “blog”, della compagnia che offre a tutti la possibilità immediata di potersi esprimere, aprire, analizzare. Ed è cosi che parlando con un vecchio amico scopro che un gruppo di giovani si sta mobilitando, e la cosa non può passare indifferente: cresce la necessità di creare qualcosa per dare un po’ di visibilità al nostro territorio, così nasce l’idea della radio. Parliamo di Hell Yea Radio. Importantissimi sono infatti gli emergenti, che occupano circa 1/3 della programmazione giornaliera, con una particolare rilevanza per gli emergenti della Martesana. In provincia esistono infatti, pochissimi posti per suonare, poche realtà che a livello indipendente si muovono per promuovere le band della zona e la gente dopo le 9 di sera non esce. La situazione poi è particolarmente difficile perché i giovani preferiscono andare a Milano (dista solo 15 km) e non valorizzare il proprio territorio. Però da qualche anno esiste un Centro per il Protagonismo Giovanile a Melzo, in cui si vuole cercare di creare attività ed iniziative direttamente dai giovani per i giovani (e non è solo uno slogan politico). E all’interno di esso l’Associazione culturale YEA (che ha poi promosso la nascita di Hell Yea Radio) in questi ultimi due anni ha fatto concerti, spettacoli per ragazzi, ha cambiato anche un po’ l’approccio che gli adulti hanno verso di loro. Questo è il contesto in cui nasce Hell Yea Radio, che da subito ha visto aderire con grande entusiasmo circa una trentina di persone. Le trasmissioni sono di vario genere e, per essere una radio appena nata, sono già molte (circa 20). A chi conduce le trasmissioni è stata data assoluta libertà di contenuti e di musica da passare, dato che fare la radio deve essere un piacere e non un peso. Non bisogna pensare che non sia commerciale parlare di certe cose o passare un certo tipo di musica, per scelta non hanno voluto cedere a “compromessi commerciali”. Comunque c’è una trasmissione dedicata interamente alle interviste agli emergenti, trasmissioni che passano un solo genere musicale (punk, hardcore, metal, hip-hop, reggae, techno e altri…), trasmissioni dove sono i contenuti a farla da padrone e altre dove regna il disimpegno più totale. Ognuno, in pratica, fa quello che vuole, si lascia la responsabilità ad ognuno di fare le cose che più gli interessano.

Per celebrare la nascita di Hell Yea Radio si farà una festa il 4 e il 5 febbraio presso il CPG con molti gruppi che suoneranno e con una diretta di 24 ore a cura dello staff della radio.

Cosa c’ entra con Latitudes? Se non l’avete ancora capito; sappiamo che l’entusiasmo che circonda tutte queste cose è tanto, ed è questo che spinge a fare sempre meglio, proprio come noi. Nasce così la voglia di comunicare, che cresce sempre di più; nasce una nuova radio che ha bisogno di farsi conoscere, ognuno ha bisogno di “gridare” di farsi sentire, vogliamo dire le nostre ragioni, raccontare i nostri disagi, e infondo sperare che qualcosa possa cambiare. Sentirci liberi e salvare il salvabile. Esagerato? Non credo, a voi la scelta… Intanto noi continueremo a dar voce a chi ha buoni e sani concetti e voglia di comunicare.

di: Samantha Lamonaca

Info: Hell Yea Radio

Programma Inaugurazione:

VENERDI’ 4 FEBBRAIO
Dalle 21.00 diretta radio (on-line) su Hell Yea Radio
Dalle 22.00 (precise, mi raccomando) live, anche in diretta radio, con Filth in my Garage, SOCS, Cockfighters, Baraonda, Mecheros, Milanimale, PDD e Nova 76
Da mezzanotte diretta radio, con tutto lo staff che ci condurrà durante tutta la notte e tutta la giornata di sabato

per vedere il palinsesto ufficiale della diretta

SABATO 5 FEBBRAIO
diretta radio a cura dello staff fino alle 18.00
Dalle 18.00 aperitivo e gruppi live, sempre in diretta. I gruppi che accompagneranno la chiusura della diretta: i Vulcano.

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.