Jazz a go-go a Milano e in Emilia Romagna

Jaz2 Jazz a go go a Milano e in Emilia Romagna

Le note riempiono gli ambienti seducendo le orecchie suscitando calma, dando la carica, o cullando i pensieri. Si può fare visita alla musica o attendere che venga a trovarci nel suo vagabondare tipico dei tour: le iniziative proposte da Lo Stacco Soul Food e dalla rassegna Crossroads mettono gli amanti del jazz di fronte a questa alternativa. Il primo è un locale in Jaz1 240x300 Jazz a go go a Milano e in Emilia Romagnavia Noto 10 a Milano, dove si terrà il festival Round About Seven che prevede l’incontro del jazz con gli stili musicali più disparati. I performer che si esibiranno sono personaggi affermati delle scene nazionali e internazionali ma ci sarà spazio anche per i giovani. Le serate, a partire dal 20 febbraio, sono organizzate con un aperitivo alle 19.30, il concerto dalle 21 alle 22.30 e una degustazione di piatti tipici con prezzi di 25 € o 15 € per chi desidera ascoltare solo il live. Crossroads ha una durata di ben tre mesi, dal 25 febbraio al 29 maggio, e si presenta nella veste di manifestazione itinerante con tappe nell’Emilia Romagna. Tanti i grandi nomi come Enrico Rava e Danilo Rea che apriranno il concerto inaugurale, il trombettista Dave Douglas, Mattia Cigalini con Tullio de Piscopo, Geri Allen, Fabrizio Bosso e Irio De Paula solo per citarne alcuni. Il jazz suona le sue melodie per accompagnarci nella primavera con i suoi motivetti accattivanti.

Testo di Mauro Pinto

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.