AcquestArte, Alex&Felix,QUEEN TIN. Fotografia non ritoccata digitalmente in epoxy, 100x100x2cm, edizione 5 di 7
Finalmente anche a Milano! Il via il 3 febbraio con l’inaugurazione presso i padiglioni del “Superstudio più” di Via Savona che ha accolto la 1° edizione italiana di “The Affordable Art Fair”, manifestazione d’arte contemporanea votata all’accessibilità culturale ed economica. La storia nasce alla fine degli anni 90 a seguito d alcune riflessioni sui meccanismi di diffusione dell’arte legati a doppio nodo a condizioni di spesa proibitive. Il risultato, un mercato dai numeri limitati, nonché statico, con probabili margini di implementazione e crescita grazie ad iniziative manageriali. In fin dei conti si trattava di lavorare in maniera analitico-strategica sul settore dell’arte, ovvero, in sintesi, bisognava rilanciarne l’economia sulla base di nuovi criteri! Beh, insomma l’esercizio di metodo e funzionalità promosso da Will Ramsay – mercante d’arte londinese con uno spiccato senso imprenditoriale – sembrerebbe ben riuscito grazie alla messa a punto di alcuni concetti basilari: tetto massimo di spesa (nel network The Affordable Art Fair possono rientrare opere per un valore massimo di 5000 euro da acquistare e portare via direttamente in fiera) e diffusione di una nuova mentalità capace di abbracciare il senso dell’arte con ironia e leggerezza. Un risultato sottolineato anche dalla forza di numeri visti gli 800.0000 visitatori e gli oltre 130 milioni di opere d’arte vendute nelle diverse sedi della rassegna (Parigi, Amsterdam, New York, Singapore, Sydney) negli ultimi 12 anni . Ma è anche un successo sociale grazie ai vari progetti di sensibilizzazione culturale legati all’arte. Ecco così Milano. Ecco le iniziative che ruotano intorno alla Fiera già ricca di sponsor e partner allineati sul concetto di arte accessibile. Ecco Marco Trevisan, alla guida dell’edizione italiana, che unitamente alla Fiera ha messo in piedi – complici, tra l’altro, i più diffusi social network – una serie parallela di eventi che vanno dalla street art, alla moda, alla fotografia e pubblicità, oltre all’organizzazione gratuita di workshop (per bambini ed adulti) su metodi e tecniche artistiche realizzati direttamente in fiera.
Tetso: Antonella Aquaro Foto: archivio
Dove: Superstudio Più, via tortona 27, Milano t.02422501
Quando: 3- 6 febbraio 2010
Per informazioni: The Affordable Art Fair