Libano – Nella terra dei cedri

NELLA TERRA DEI CEDRI

Una storia che affonda le sue radici nella notte dei tempi, un museo a cielo aperto:
il Libano, piccolo paese mediorientale, è forse tra i più affascinanti al mondo.

Sidone 620x465 Libano   Nella terra dei cedri

Considerato in passato la Svizzera del Medio Oriente, cuore strategico di scambi commerciali e culturali, il Libano è un paese di straordinaria bellezza e ricchezza che cela numerose attrattive archeologiche, culturali, folcloristiche e naturalistiche. Fare un viaggio in Libano significa fare un viaggio nella storia e TOAssociati vi propone un itinerario vario e completo nella Terra dei Cedri, dall’antichissima Byblos situata sulla costa nord del paese a Baalbeck e la fertile Valle del Beqaa, da Tripoli, seconda città del Libano, importante snodo commerciale e culturale durante il periodo Persiano, Romano e Bizantino a Tiro fondata dai Fenici nel III millennio a.C. e dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO fino a raggiungere Sidone con il tempio fenicio di Echmoun.

Partenza di gruppo con accompagnatore archeologo dall’Italia:

05 APRILE 2011

Check-in: Libano (6 giorni/5 notti).

Itinerario: Roma, Beirut, Harissa, Byblos, Tripoli, Beirut, Beiteddine, Deir el Kamar, Beirut, Tiro, Sidone, Beirut, Baalbeck, Beirut, Roma.

Quota: a partire da 1.330 Euro a persona in doppia (min. 25 partecipanti con partenza da Roma).

La quota comprende: voli di linea da Roma, in classe economica; tasse di imbarco fino ad Euro 124,00; assistenza aeroportuale per il disbrigo delle formalità doganali; sistemazione in hotel 4* con trattamento di mezza pensione; tutti i trasferimenti con mezzi con aria condizionata; guida locale parlante italiano; tutte le entrate nei siti menzionati nel programma; assicurazione medico-bagaglio; documenti e set da viaggio.

La quota non comprende: visto d’ingresso (USD 18,00); assicurazione annullamento viaggio, bevande; pasti non menzionati; mance per le guide e gli autisti; extra e spese personali; quanto altro non indicato ne “la quota comprende”.

Baalbeck Tempio Bacco 300x225 Libano   Nella terra dei cedriIl Libano, minuscolo lembo di terra affacciato sul Mediterraneo, racchiuso tra la Siria e Israele, è un piccolo paese mediorientale, tra i più affascinanti al mondo, con una storia che affonda le sue radici nella notte dei tempi. Fu terra dei Fenici ma anche scenario di molte vicende bibliche tanto da assumere quale simbolo nazionale il cedro, l’unico albero che “Dio ha piantato con le sue mani”. Il nome stesso risale ad epoche remote. L’interpretazione ufficiale vuole infatti che Libano si riferisca all’omonimo Monte e provenga dall’aramaico “laban” – bianco come il latte -, un riferimento alle cime imbiancate di neve dei monti. TOAssociati vi propone un itinerario che consente di conoscere l’importanza che il Paese ha avuto nei secoli, a cominciare dai quartieri della capitale Beirut, completamente restaurati e ricostruiti rispettando disegni e motivi originari nel rispetto delle splendide tradizioni urbanistiche libanesi, dalla città vecchia fino alla famosissima strada costiera “la corniche” che offre paesaggi mozzafiato e dove potrete ammirare gli Scogli del Piccione, una formazione rocciosa arcuata che domina il mare. Byblos si pensa che possa essere la città più antica del mondo continuamente abitata da oltre 7.000 anni e, visitando Tripoli, che conserva il suo fascino arabo con i suoi vicoli stretti e i suq colorati, non mancherà l’occasione di ammirare la sua storia medievale e la favolosa architettura dei mamelucchi.

Proseguendo a sud di Beirut e oltrepassando colline bellissime affacciate sulle più rigogliose valli del Libano, si visita Beiteddine il cui nome significa Casa della Fede e si riferisce al villaggio e al magnifico complesso di palazzi che ospita, come la residenza dell’Emiro Bechir II.L’antica Tiro, sulla costa meridionale del Libano, fu la prima capitale del primo impero commerciale del mondo e vanta rovine di diverse epoche, ma sono soprattutto quelle di epoca romana come l’arco monumentale, l’acquedotto, le terme ed un teatro ad essere maggiormente apprezzate da chi visita la città. Si prosegue per Sidone, l’odierna Saida posta su un promontorio della costa mediterranea e importante città fenicia, con un suq molto tipico e pittoresco vicino al porto. Ultima ma non meno interessante tappa del viaggio e risalente anch’essa all’epoca fenica è Baalbek dove sorgono rovine romane che formano probabilmente il più interessante sito archeologico del paese e dominano maestosamente la verde vallata della Beqaa: il tempio di Giove situato su un alto basamento in cima a una scalinata monumentale di cui rimangono sei delle colossali colonne corinzie (22 m), il vicino tempio di Bacco abbellito da un grandioso colonnato e abbastanza ben conservato e, all’esterno dell’area principale, il meraviglioso tempio di Venere a forma circolare con colonne scanalate.ByBlos Obelisk Temple 300x225 Libano   Nella terra dei cedri

Un viaggio che in 6 giorni consente di “assaporare” il Libano, ricco di paesaggi contrastanti e che conserva gelosamente le testimonianze di un antico passato, il fascino delle sue antiche città caratterizzate da meravigliose forme di architettura islamica, da preziosi siti archeologici e dalla tradizionale ospitalità della popolazione locale. Non va dimenticata la cucina libanese che è capostipite di tutte le cucine mediorientali. Dal “tabbouleh” (l’insalata tagliata finissima a base di prezzemolo e pomodori crudi) al Kubbeh (polpette fritte a base di cereali e carne macinata) alle più note “Mezze” che possono contare oltre quaranta portate di salse, verdure, paté  di  tutte le carni crude freschissime, di fegati sempre accompagnati dall’indimenticabile e squisita crema d’aglio.


A cura di: Samantha Lamonaca


Info: Toa – Tour Operator Associati


Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.