Da amante dei tatuaggi, in modo quasi ossessivo, voglio comunicarvi una mostra, ad ingresso gratuito.
Da domani, 10 marzo al 17 aprile, nel nuovo distretto culturale di Frigoriferi Milanesi arriva l’attesa inaugurazione di Kolima Contemporary Culture, la Factory di Cultura Contemporanea di Nicolai Lilin che apre i battenti con Il tatuaggio Siberiano | Ritorno alle origini.
Kolima è un’idea e un progetto di Nicolai Lilin, autore del best seller Educazione Siberiana (Einaudi, 2009) – da cui Gabriele Salvatores trarrà il prossimo film – e artista tatuatore che incarna molteplici aspetti della cultura contemporanea: letteratura, arte, cinema, teatro, fumetto e tv. Proprio per la versatilità del proprio fondatore Kolima inaugura i suoi spazi con Il tatuaggio siberiano.
Nella contemporaneità il tatuaggio si perde sempre più frequentemente nel mero codice estetico: sembra non esserci più traccia della ritualità e del profondo senso simbolico che ne hanno caratterizzato la storia millenaria.
La ricerca di Nicolai Lilin inizia da un ritorno alle origini e indaga la componente filosofica di questo linguaggio in cui il tatuatore è artista, interprete e strumento di codificazione del simbolo.
La mostra è il risultato di questa ricerca e attraverso le opere esposte l’artista conduce chi guarda sulla storia dei significati dei simboli utilizzati nelle tradizioni religiose, esoteriche, filosofiche e occulte. Immagini antiche assumono così rilevanza nella comunicazione moderna portando in essa significati primordiali capaci di generare un potente impatto visivo il cui risultato può perdersi sulle strade del subconscio.
Le opere messe in un percorso cronologico permettono un viaggio per immagini che parte dall’antico Egitto e da Babilonia per attraversare l’antica Grecia e tutto il mondo cristiano fino ad approdare alla Russia Feudale. In questo percorso il tatuaggio siberiano si configura come filo decodificatore di segni legati alla magia, all’occultismo, al paganesimo, alla teosofia, al cristianesimo, all’araldica nobiliare,cavalleresca e borghese.
A cura di: Samantha Lamonca
Info: Kolima Contemporary Culture
Quando: dal 10 marzo al 17 aprile 2011
Inaugurazione domani alle ore 18.30
Tra il Vernissage del 10 Marzo e il Finissage del 17 Aprile, Kolima, coerentemente con la propria filosofia, mette in mostra presentazioni letterarie, concerti acustici e live performance di tatuaggio a mano.
La mostra sarà aperta dal martedì al sabato dalle 15.30 alle 19.30.
Ingresso libero.
Dove: Via Piranesi 10
Milano
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.