
Un importante riconoscimento accumuna Turku, l’antica capitale della Finlandia e Tallin, la giovanissima (soprattutto riferito all’età media dei suoi abitanti) capitale dell’Estonia, entrambi elette come 26esime rappresentanti di una delle più importanti iniziative dell’UE: Capitali della Cultura 2011, designazione che contribuisce a valorizzare la ricchezza, la diversità e le caratteristiche comuni delle culture europee e permette una migliore conoscenza reciproca fra i cittadini dell’Unione.
Tallinn , con il suo splendido e praticamente intatto centro medioevale, grazie all’incredibile quantità di giovani, è riuscita ad assicurarsi il ruolo di capitale della cultura proprio per la grinta con cui cerca di valorizzare quanto ha e per la vivacità intellettuale: i progetti varati lungo il corso del 2011 riguardano infatti l’inaugurazione di centri culturali ed una riqualificazione urbana in un’ottica più moderna al passo con l’attuale e condivisa energia che la caratterizza.
Turku invece dedicherà le sue iniziative alla valorizzazione ambientale con lo scopo di promuovere in generale il benessere dei cittadini. Progetti sociali e comunitari saranno infatti al centro delle celebrazioni finlandesi, con un occhio di riguardo anche alla tradizione marittima della città, così come alla ricerca spirituale e la conoscenza interculturale necessaria in una società globale come quella europea in cui convivono numerose identità.
Vela Tour Operator, operatore specializzato sul Nord Europa, ha studiato un itinerario che vi racconterà l’anima di queste due città e che vi accompagnerà alla scoperta di alcuni tra i tanti ed affascinanti aspetti della cultura europea.
Durata: 6 giorni/5 notti
Itinerario: Italia – Turku – Helsinki – Tallinn – Italia
Partenze: tutti i giorni (escluso il sabato)
Prezzo: a partire da 1.071 € in doppia
Informazioni e presentazioni: Vela Tour Operator t.0141 355035
Testo a cura di Federico Klausner
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.