Il tour operator Agamatour ha pensato un itinerario all’insegna del fascino misterioso delle lande glaciali norvegesi, passando per la Lapponia Finlandese e il Finnmark. L’avventuroso viaggio parte da Rovaniemi, capitale della Lapponia, conosciuta in tutto il mondo come la città di Babbo Natale: grandi e piccini potranno lasciargli una lettera per i regali di dicembre. Nella città si trova l’Arktikum, un museo che racchiude usi e costumi locali da scoprire nell’allestimento permanente con una panoramica sugli edifici storici e il misticismo legato all’orso e all’alce. Il viaggio accompagna i visitatori in una visita guidata all’allevamento dei cani da slitta a Muonio e progressivamente, man mano che si sale verso Nord, gli alberi si fanno sempre più radi e cedono il passo alla glaciale tundra. Inoltrandosi nella Città Alta, tra i fiordi e le renne
solitarie, ci si comincia a rendere conto di essere quasi in un’altra dimensione situata oltre il circolo polare artico e da qui a Capo Nord questa impressione prende forma. Un paesaggio completamente brullo dove il bianco predomina portando potenzialmente all’infinito le distanze e dove anche il tempo sembra stravolgersi: con condizioni meteo favorevoli è possibile vedere il sole splendente a mezzanotte. Il percorso si concentra poi sulle bellezze naturali della tundra come le pareti rocciose a sbalzo e il lago Inari.
Testo di Mauro Pinto
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.