La poesia può essere rappresentata come foglie: i versi possono essere sempreverdi e attraversare diverse generazioni, comunicare un’emozione rigogliosa oppure effimera cadendo come in autunno mentre si deposita sul fondo del cuore. L’Albero della Poesia è un’opera realizzata dall’artista italo-russa Evelia Schatz e concepita come un’installazione temporanea da collocare accanto alle controparti reali. Sulla struttura è possibile appendere componimenti realizzati sia su fini lastre di rame che su fogli di carta e gli “alberi” sono stati allestiti in tutto il mondo: al Parco Leopoldo di Bruxelles, alla Galleria Porta Romana 111 di Milano, al Museo Zverev di Mosca e all’Hotel Kempinsky di Mazara del Vallo. Nel
Monferrato, grazie alla collaborazione con Il Club del Libro e la Libreria Cibrario, ne sarà installato uno a Locanda dell’Arte, accompagnato dalla mostra Mail Art “Il Bosco” e da iniziative destinate ai più piccoli e incentrate sulla eco-sensibilizzazione: i bambini dai 6 ai 14 anni potranno partecipare con poesie e disegni. Il progetto è stato presentato il 21 marzo, una data simbolica poiché dichiarata come Giornata Mondiale della Poesia dall’Unesco, e l’inaugurazione dell’Albero della Poesia l’inaugurazione dell’evento è programmata per il solstizio d’estate (21 giugno).
Testo di Mauro Pinto
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.