
A partire dal 25 aprile 2011 sarà possibile effettuare un percorso in Franciacorta all’insegna del relax e del benessere presso il Castello Quistini.
Rose, giardini inglesi e bioenergia accompagneranno il visitatore in una terra ricca di storia, ville e castelli. Quella di Franciacorta non è solo terra di buon vino.
Un dimora storica in particolare è riuscita a trasformare un luogo ricco di storia in un paradiso del relax e del benessere.
Castello Quistini è un’antica villa fortificata risalente al 1500 e rappresenta una meta quasi obbligata per tutti gli amanti della natura e della storia.
All’interno delle mura la Famiglia Mazza ha realizzato un vero e proprio giardino botanico con angoli verdi, giardini segreti, orti e frutti antichi su una proprietà di 10.000 metri quadrati. Si tratta di uno dei primi giardini bioenergetici in Italia progettato sulle basi di un’innovativa tecnica che considera il contatto con le piante e la natura abbia un effetto benefico sulla salute fisica e mentale dell’uomo.
- Stagno di Castello Quistini
Le vere protagoniste, con le oltre 1500 varietà diverse presenti, sono le rose. Si trovano le antiche inglesi come le più classiche rose moderne, offrendo un percorso pervaso da deliziosi profumi.
Un novità del 2011 è rappresentata da un piccolo giardino degli aromi, progettato allo scopo di risvegliare l’olfatto
della persona che vi sosta per accompagnare il visitatore in un percorso olfattivo alternativo per scoprire gli aromi utilizzati comunemente in cucina.
La visita è arricchita da alcuni oggetti misteriosi nascosti tra le bellezze naturali. Figure d’animali realizzati con materiali riciclati affiorano dall’acqua del laghetto o tra i cespugli di rose per condurre in questo magico itinerario.
Il Castello Quistini è situato nel centro di Rovato in provincia di Brescia ed aprirà i battenti a partire da lunedì 25 Aprile.
Orari di visita: tutte le domeniche e festivi dalle 10,00 alle 18,00 fino a fine Luglio.
Durante il mese di maggio, in occasione della fioritura dei roseti, aperture eccezionali consultabili sul sito web.
Testo di Federica Giuliani
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.