S. Vincenzo (LI). Tutti pazzi per la palamita

Sabato 7 e domenica 8 maggio a San Vincenzo il pesce azzurro protagonista con la decima edizione di “Tutti pazzi per la palamita”

 

Sabato 7 e domenica 8 maggio San Vincenzo ospiterà l’edizione 2011 della manifestazione “Tutti pazzi per la palamita” giunta quest’anno alla decima edizione.

Un’edizione importante, quindi, con alcune novità rispetto agli scorsi anni prima fra tutte la presenza di una giuria popolare che affiancherà la giuria di esperti durante la gara di cucina, a base di palamita (una specie di cugina minore del tonno), tra i ristoratori sanvincenzini e di tutta la costa livornese. Sarà infatti possibile sedersi tra i giurati popolari rispondendo correttamente a cinque domande sulla palamita e sulla scorse edizioni della manifestazione compilando un questionario on line reperibile sul sito internet ufficiale.  Altre novità il mercatino agroalimentare a cura della Coldiretti e il percorso di degustazione lungo la zona centrale del paese che accompagnerà i visitatori fin sulla soglia dei ristoranti. Sulla mappa predisposta, infatti, saranno segnalati tutti i punti in cui si potranno assaggiare le specialità preparate dagli esercenti oltre ai prodotti del nostro territorio.

Sabato 7 maggio alle ore 15.00, all’interno della tensostruttura allestita per l’occasione in piazza Unità d’Italia, si svolgerà quindi la seconda edizione della gara di cucina “La Palamita è servita!” al termine della quale sarà premiato il miglior piatto a base di palamita in abbinamento ad un vino di qualità, utilizzando anche i prodotti tipici della zona. A giudicare gli chef saranno i giurati popolari e una giuria di esperti composta da Luigi Cremona, giornalista, sommelier e maestro assaggiatore di formaggi, Stefano Polacchi capo redattore della rivista Gambero Rosso, Eleonora Cozzella giornalista e responsabile del sito L’Espresso Food and Wine e Oriana Papadopoulos autrice del blog “Tuscanycious” nel quale promuove ricette ed eventi gastronomici toscani in lingua inglese.

Domenica 8 maggio già dalla mattina sarà possibile degustare i prodotti della nostra zona con il mercatino agroalimentare “Campagna Amica – Filiera corta”, a cura della Coldiretti, allestito in Corso Italia, con prodotti di agricoltura biologica provenienti dalle aziende aderenti all’associazione Val di Cornia Bio, con particolare attenzione per l’olio prodotto nel nostro territorio. Nel pomeriggio a partire dalle 16.30 per tutti i visitatori si apriranno le porte del percorso esclusivo di degustazione che interesserà tutta la zona del centro abitato da piazza Unità d’Italia, dove sarà possibile, presso la tensostruttura, acquistare i due ticket per la degustazione dei vini e per gli assaggi gastronomici. Dalla parte nord di via Vittorio Emanuele II, lungo la zona pedonale fino a Corso Italia tutti i bar e ristoranti che hanno aderito alla manifestazione proporranno degustazioni ai visitatori in 20 punti situati lungo il percorso. Presso la tensostruttura, inoltre, alcuni ristoratori si esibiranno in uno showcooking”. Debora Corsi del ristorante “La Perla del Mare” proporrà la preparazione di un piatto di sushi all’italiana mentre Fulvietto Pierangelini preparerà un piatto insegnando a cucinare e evitando allo stesso tempo gli sprechi. Animazioni e Laboratorio creativo  in piazza della Costituzione.

A partire da sabato 7 maggio, inoltre, per una settimana, i ristoranti di San Vincenzo proporranno menù dedicati esclusivamente al pesce azzurro a prezzo fisso.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito internet della manifestazione  o scrivere all’indirizzo palamita@comune.sanvincenzo.li.it .

Ulteriori notizie anche su Facebook aderendo al gruppo sulla Palamita o visitando la pagina dell’evento “Tutti pazzi per la Palamita”.

Come arrivare: In auto: Da nord: San Vincenzo si raggiunge al termine dell’autostrada A12 Genova- Rosignano, proseguendo lungo la Variante Aurelia (SS1) in direzione Roma e uscendo a una delle due uscite: San Vincenzo nord e San Vincenzo sud. Da sud o da Siena, una volta arrivati sulla Variante Aurelia (SS1), la direzione da seguire è Livorno e le due uscite da prendere sono: San Vincenzo sud o San Vincenzo. In treno: linea Firenze-Pisa-Roma. La stazione di San Vincenzo si trova nel centro del paese ed è ben servita sia dai treni regionali che dai treni a lunga percorrenza.  In aereo:  l’aereoporto internazionale di Pisa G. Galilei dista solo 70 km. In nave: il porto di Piombino, lo scalo principale per le navi da e per l’isola d’Elba, ma anche per la Sardegna e la Corsica è ad appena 22 Km di distanza. L’altro scalo portuale importante della costa, quello di Livorno, si trova a 60 km a nord.

Dove dormire: Park Hotel I Lecci Via della Principessa 116, 57027 San Vincenzo. t.0565704111. Hotel di charme, affacciato direttamente sul mare, dista 2 km dal centro di San Vincenzo, all’interno di un’area protetta, con sentieri che conducono direttamente sull’esclusiva spiaggia.

Dove mangiare:  Solo l’imbarazzo della scelta tra le moltissime offerte. Vi deve piacere il pesce…

STYLE CSS VIDEO