Sardegna, l’isola che danza

Informazioni: L’Assessorato del turismo, artigianato e commercio della Regione Autonoma della Sardegna, Viale Trieste 105 – 09123 Cagliari, t. 070/6067005 – f. 070/6067255 – M: tur.assessore@regione.sardegna.it. L’Agenzia regionale Sardegna Promozione, Viale Trieste 115 – 09123 Cagliari, t. 070/60693199 – f. 070/60693149 – M: sardegna.promozione@regione.sardegna.it. Informazioni e assistenza per organizzare un viaggio personalizzato secondo le proprie esigenze presso le migliori agenzie di viaggio.

Come arrivare: Aereo: gli aeroporti principali sono Elmas (Cagliari), Olbia, Fertilia (Alghero). Questi sono serviti dalle maggiori compagnie low cost. Traghetto: i maggiori porti italiani sono collegati con diverse destinazioni dell’isola: Cagliari, Porto Torres, Olbia, Golfo d’Aranci (Olbia), Arbatax. Il viaggio dura circa 6 ore e offre il vantaggio di poter imbarcare la propria auto.

Quando andare – Clima: La Settimana Santa va dal 17 al 24 aprile. Clima primaverile con temperature intorno ai 14°.

Dove dormire – dove mangiare: Le località in cui si svolgono le celebrazioni in maschera sono svariate. Sul sito dell’Ente del Turismo in Sardegna si trova un motore di ricerca molto utile per cercare ristoranti, pizzerie, alberghi, agriturismo e residence.

Link utili: Calendario Settimana Santa; Concorso “Fotografa e filma l’Isola che danza 2011”; Ente del Turismo in Sardegna

Scarica il pdf

STYLE CSS VIDEO