Situati nelle prealpi bavaresi all’inizio della Strada Romantica, i castelli di re Ludwig sono tra le mete più amate dai turisti in Baviera. Le sontuose stanze di Hohenschwangau e di Neuschwanstein, l’ultima dimora del re che domina il paesaggio dall’alto di uno sperone di roccia, offrono scenari fiabeschi insieme ad una splendida vista sulle Alpi e le armoniose alture dell’Algovia. Tanto affascinante che molti, dopo la visita dei castelli, scelgono di fermarsi qualche giorno nel sottostante e ben attrezzato villaggio di Schwangau, caratterizzato da antiche fattorie con bei giardini e locali caratteristici. Da qui si possono esplorare comodamente le tante attrazioni dei dintorni, tra cui il borgo di Füssen, la barocca Wieskirche, l’abbazia di Ettal e Linderhof, un’altra dimora del fantasioso sovrano bavarese. La vacanza a Schwangau può anche essere vissuta all’insegna del relax, dello sport e del benessere. Si passeggia in pianura o si percorrono in bici itinerari tra laghi e pascoli, oppure i sentieri montani dell’Ammergebirge che anche il re era solito percorrere. Una funivia sale al Monte Tegelberg (1730 m), ideale punto di partenza per escursioni in quota a piedi, ma anche ritrovo per gli appassionati di parapendio che qui trovano una pedana di lancio attrezzata. Per chi pratica l’alpinismo è stato creato di recente il Bergsportzentrum, un centro sportivo alpino in quota con diversi tracciati da affrontare in cordata. In omaggio a Ludwig, sensibile alla bellezza ed ai piaceri della vita, Schwangau si è dotata di un moderno centro termale che il sovrano avrebbe certamente apprezzato. Nella Königliche Kristall-Therme, dotata di panoramiche piscine termali interne ed esterne con musica subacquea, saune e sale per massaggi e trattamenti, si applicano i principi della monaca guaritrice Ildegarda di Bingen che fu la prima a intuire l’effetto benefico dei giochi di luce ottenuti da cristalli e pietre semipreziose. Tra le novità del 2011 a Schwangau c’è l’apertura, prevista per l’autunno, di un nuovo museo che illustra la storia e lo stile di vita dei Wittelsbach, la casata bavarese cui apparteneva Ludwig di Baviera.
Info: Schwangau
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.