Il Far East Film Festival è una manifestazione dedicata al cinema asiatico, ed è stata definita “la più ricca rassegna di cinema dell’Estremo Oriente in Europa”. Si tiene a Udine, in Friuli, nella seconda metà del mese di aprile dal 1999. Attualmente è la più rilevante manifestazione europea dedicata al cinema popolare asiatico. Il festival ospita numerose recenti produzioni del cinema orientale (molte in contemporanea con l’uscita nelle sale asiatiche o in anteprima mondiale) e dedica ogni anno retrospettive su cinematografie dei paesi dell’est e sudest asiatico. La rassegna ha un occhio di riguardo per il cinema popolare ed edita volumi di approfondimento sul cinema orientale.
L’edizione 2011 si aprirà venerdì 29 aprile presentando una sessantina di nuovissimi titoli dall’Estremo Oriente e due sezioni speciali: L’ASIA RIDE! (Asia Laughs!), una pioneristica retrospettiva sulla commedia pan-asiatica, e un piccante excursus nella storia del PINK EIGA dagli anni Sessanta ai giorni nostri. Far East Film Festival, in 9 giornate di programmazione presenterà oltre 60 nuovissime pellicole in arrivo da Cina, Hong Kong, Corea del Sud, Giappone, Thailandia, Indonesia, Malesia, Filippine, Singapore, Vietnam, Taiwan e, new entry, Mongolia. Una panoramica a 360 gradi, curata dal Centro Espressioni Cinematografiche, sulla produzione popolare e di genere che incontra i gusti del grande pubblico dell’altra parte del globo indagando, ancora una volta, un universo produttivo tra i più originali, artisticamente frizzanti e economicamente più esplosivi dell’intero pianeta.
A cura di: Samantha Lamonaca e Marta Gambron
Info: Far East Festival
Far East Film è aperto a tutti gli appassionati di cinema asiatico.
E’ possibile assistere alle proiezioni acquistando il biglietto oppure accreditandosi.
L’accredito è sicuramente consigliato a tutti coloro che hanno un interesse professionale o culturale per il cinema asiatico e desiderano assistere al maggior numero di proiezioni possibile.
E’ possibile accreditarsi on-line (o presso le casse del cinema Visionario, via Asquini 33 – Udine) dal 14 febbraio al 25 aprile 2011.
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.