Festival Thai: a Roma dal 27 al 29 maggio 2011

Un angolo di Thailandia verrà riprodotto a Roma durante il Festival Thai che si svolgerà dal 27 al 29 maggio 2011 presso il laghetto dell’Eur.

Il Paese del Sorriso è famoso per molti motivi differenti. La natura è talmente bella e lussureggiante da essere quasi indescrivibile. I templi ed i palazzi sembrano merletti ricamati a mano mentre si stagliano contro il cielo terso. La cucina varia e raffinata che, oltre ai classici noodles, offre delizie di ogni genere.

I thailandesi sono famosi nel mondo anche per la capacità straordinaria che hanno nell’intagliare frutta e verdura. L’arte dell’intaglio ha origini che risalgono alla fine del 1300 quando iniziò la tradizione di porre le sculture di frutta all’interno di lanterne galleggianti sospinte dalla corrente di corsi d’acqua durante la scenografica cerimonia del Festival delle luci. Durante questa celebrazione si ringrazia Khongkha, la madre delle acque, per la sua generosità. Più è grande il senso di gratitudine e di riconoscenza, più ricche e particolareggiate sono le sculture.

L’arte dell’intaglio si è conservata fino ad oggi a testimonianza della cultura e della tradizione thailandese. Mediante l’utilizzo di un piccolo coltello gli abili intagliatori realizzano delle vere opere d’arte, scolpendo ed intagliando ortaggi e frutta di vario genere che non vengono utilizzati solamente in ambito cerimoniale ma anche per decorare piatti e buffet. Il trucco sta nell’impugnare il coltello come se fosse una penna incominciando a lavorare da sinistra verso destra, usando come punto di riferimento la lunghezza delle proprie dita. Questo permette di realizzare un taglio perfetto e delle vere e proprie sculture.

Il fruit carving è una delle attività in programma al Festival Thai di Roma, organizzato dall’Ente nazionale del turismo thailandese in collaborazione con l’ambasciata Thailandese a Roma e la Thai Airways. Il Festival proporrà altre numerose attività ed attrazioni allo scopo di far conoscere sempre a più persone le realtà di questo meraviglioso Paese.

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.