Formaggi d’autore 2011 a Gualdo, un piacere da scoprire

Gualdo, piccolo borgo medievale in provincia di Macerata, ospita una nuova edizione di Formaggi d’autore che si svolgerà il 21 ed il 22 maggio 2011.

Nei giorni di manifestazione sarà possibile annusare, assaggiare ed acquistare i più buoni formaggi provenienti da ogni parte d’Italia. Ad accompagnare i numerosi formaggi in esposizione ci saranno anche i prodotti che ben si abbinano a molti di loro come conserve, miele e gelatine di frutta.

L’evento si svolgerà nel centro storico di Gualdo offrendo anche l’opportunità di conoscere le strette e tortuose vie del piccolo paese godendo dell’incantevole scenario dei Monti Sibillini.

Come spesso sottolineiamo, per fare in modo che mangiare rappresenti un vero piacere è bene imparare a riconoscere ed a selezionare gli ingredienti.

Proprio a questo scopo, nell’ambito di Formaggi d’autore, verranno organizzati alcuni laboratori del gusto, a cui ci si può iscrivere in loco, condotti da esperti Slow Food durante i quali si imparerà a capire il formaggio e ad abbinarlo al giusto vino. Sono previsti anche numerosi convegni in collaborazione con la Coldiretti e l’Università Politecnica delle Marche.

Ad arricchire la manifestazione lo spazio dedicato al cibo di strada che, quest’anno, punta alla valorizzazione di molti prodotti italiani come le bombette della Murgia, il caciocavallo dell’Irpinia o il gelato artigianale della Valle dell’Aniene di Subiaco.

Bambini e ragazzi potranno apprendere come nasce un formaggio nell’ambito della didattica per l’educazione alimentare. Infine, molti spettacoli animeranno i due giorni con musica, danza, acrobazie e giocoleria.

Per ulteriori informazioni sul programma, visitare il sito ufficiale dell’evento.

Testo di Federica Giuliani

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.