In Costa Rica, lavorando con le comunita’ locali

Sivia e Toti sono in Costa Rica. O meglio Silvia è già là e Toti la sta per raggiungere in una delle migliori destinazioni ecoturistiche del mondo. Trascorreranno là almeno 6 mesi, esplorando ogni piccolo angolo della sua meravigliosa e selvaggia natura. Il loro viaggio sarà assolutamente low-cost e basato su un itinerario creato e pensato ad hoc, frutto di ricerche e studi sulla nazione e sul settore del turismo sostenibile. Il loro progetto è di vivere presso le comunità locali, imparando i loro usi e costumi. Parteciperanno anche a numerosi progetti ambientali come la conservazione di rare tartarughe marine, e il supporto nella ricerca su bellissime scimmie e uccelli rari. Infine lavoreranno presso alcune fattorie per approfondire le loro conoscenze nel campo dell’agricoltura, allevamento e sviluppo del territorio locale, sostando presso associazioni e istituti non profit.



Scriveranno un prezioso diario di viaggio, testimonianza di questo nuovo modo di viaggiare e fare ‘turismo’ da cui attingere consigli e informazioni utili a tutti gli interessati e agli amanti del viaggio. Hanno costruito un blog: Love4globe e una pagina facebook su cui scriveranno aggiornamenti ogni qual volta ne avranno la possibilità dato che in alcuni posti non saranno raggiungibili per telefono e saranno sprovvisti anche di corrente elettrica.


Testo di Federico Klausner

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.