Perché andare nel Kerala quando Gozo offre un trattamento analogo a circa un’ora e mezza di volo dall’Italia? In effetti in questa piccola isola dell’arcipelago maltese ci si rilassa tale e quale.

Il Kempinski Hotel San Lawrenz nella sua ‘signora’ spa ha importato uno staff di prim’ordine, comprensivo di medico indiano, ed è quindi in grado di purificare corpo e spirito senza che ci si debba sobbarcare faticose

traversate transoceaniche. Il luogo fa il resto. Come si scende dal traghetto si viene accolti dai colori mediterranei. I blu, i gialli, i verdi inebriano lo sguardo come il susseguirsi di paesini in pietra calcarea locale, dove la vita va a rilento e si assapora un’aria anglo-siculo-araba. Tranquilla e affascinante, Gozo è caratterizzata da leggende che riportano a Ulisse e Calipso, ma anche a fenici, romani, cartaginesi, per finire ai cavalieri e ai vari Brad Pitt, Russell Crowe, Tom Hanks, che qui hanno girato Troy, Il Gladiatore e Il Codice da Vinci. Insomma, un’isola poetica ancora un po’ primitiva (anche se ci si può connettere wi-fi quasi ovunque con il mondo) dove risulta facile disintossicarsi dallo stress della vita cittadina. La luce del cielo e del mare che penetra dalla finestra azzurra a Dwejra è

immensamente suggestiva; le ombre che si formano nelle viuzze della cittadella sono quadri naturali in perenne evoluzione; le saline tormentate dagli spruzzi del mare mosso della baia di Qbajjar, pura emozione; la chiesa di Xewkija, un gioiello architettonico che vanta una delle cupole più grandi al mondo… Non c’è dubbio, il paesaggio aiuta portando il pensiero altrove. La ciliegina sulla torta? Gli eccellenti trattamenti del centro benessere dell’Hotel San Lawrenz, una varietà infinita di programmi olistici individuali, che prevedono l’utilizzo dei prodotti di bellezza dei prestigiosi marchi Thalgo e Terraké. A chi soffre di cervicale si consiglia l’Abhyangam, un massaggio ayurvedico con olio caldo su tutto il corpo, capelli e viso compresi, che riattiva la circolazione e rilassa lo spirito. Al collo, un classico punto dolente, invece, un insieme di passaggi manuali con olio alternati a tocchi e pressioni speciali realizzati con un pomolo di tessuto ben scaldato ricco di foglie medicinali curative. Insomma, un toccasana! Come il semplice passeggiare tra i giardini interni fino a scovare l’orto o nuotare in una delle cinque piscine.
Testo e foto di Giuseppe Mauri
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.