New York New York al New Conversation – Vicenza Jazz festival

“In genere, il jazz è sempre stato simile al tipo d’uomo con cui non vorreste far uscire vostra figlia.”
Duke Ellington

Se vorrete correre il rischio di “uscire con quel tipo d’uomo” la città giusta per l’appuntamento è Vicenza. Dal 6 al 14 maggio apre i battenti la sedicesima edizione di New Conversation – Vicenza Jazz, uno dei festival più prestigiosi del panorama nazionale.

Uri Caine. Ph. Francesco Dalla Pozza

Intitolata New York New York, la rassegna si propone di esplorare il jazz newyorkese, attraverso testimoni d’eccezione come il sassofonista Steve Coleman e il pianista Uri Caine ma non solo: la direzione artistica ha scelto di affrontare diversi temi come il rapporto tra il jazz e la musica colta, a questo proposito non si può non citare l’omaggio a Gershwin della pianista giapponese Hiromi Uehara (con orchestra) in programma per mercoledì 11 maggio alle 21, al Teatro Olimpico. Lo stesso Uri Caine si esibirà in un progetto che ha segnato la storia del jazz moderno, un tributo a Gustav Mahler (Uri Caine Ensemble “Mahler Re-visited” , domenica 8 maggio ore 21, Teatro Comunale), di cui proprio quest’anno cade i centenario della morte. Un programma variegato, che spazia dal jazz nel senso più stretto del termine, alla musica colta, passando per generi musicali più trasversali rappresentati da artisti come Roy Paci (7 maggio) e Vinicio Capossela, che inaugurerà il festival nella serata di prologo, il 2 maggio con l’unica data veneta del tour nato dal suo nuovo doppio disco di inediti “Marinai, Profeti e Balene”.

Hiromi Uheara. Ph.Muga Muyahara

I tre principali teatri cittadini, indubbiamente comunque da visitare, saranno tra i luoghi che ospiteranno la musica jazz; molte iniziative collaterali amplieranno l’approfondimento del tema newyorkese del festival, queste si terranno al conservatorio “Pedrollo” alle Gallerie di Palazzo Leoni Montanari.

Testo Claudia Ferrari

Informazioni utili:

Informazioni: Per consultare l’intero programma del festival, visitare il sitodi Vicenza Jazz

Dove mangiare: Ristorante dai Gelosi, via Piave, 74 – Valproto di Quinto Vicentino: ottimo rapporto qualità prezzo. Ristorante agli Schioppi, piazza Castello, 26, Vicenza. In centro, propone cucina tipica di buona qualità.

Dove dormire: Hotel Aries, via L. Da Vinci 28, Vicenza. Recentemente rinnovato, camere spaziose e cucina ben curata. Hotel Europa, Strada Padana verso Verona, 11, struttura moderna ed elegante.

Per informazioni turistiche più dettagliate consultare il sito www.vicenzae.org

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.