Poderi Firenze: agriturismo di charme in Maremma

Nel cuore dell’Amiata, nelle vicinanze dell’Orcia, è stato restaurato l’antico casale, sulla collinetta al centro dell’azienda vitivinicola Poderi Firenze, recuperando la struttura originaria

Poderi Firenze Arcidosso B&B (GR)

 

La località è in Maremma e si chiama L’Abbandonato, con riferimento allo stato in cui rimase per 700 anni, dopo la distruzione dell’insediamento romano. Ma dal 2003 i nuovi proprietari hanno iniziato  a riportare alla produttività i vigneti e uliveti di questa zona, già chiamata Poderi Firenze,  e a ridare al casale la sua antica bellezza. 

 

Poderi Firenze Arcidosso B&B (GR)

Finemente ristrutturato, raffinato nell’arredamento, curato nei dettagli, ha mantenuto la struttura e la suddivisione degli spazi dell’antico casale. Al piano terra la “zona giorno” spaziosa, accoglie i clienti con la sala per la colazione e una zona relax molto suggestiva ricavata dall’antica mangiatoia, al primo piano un’ampia sala lettura, con camino e vista sulle colline, conduce alle 5 stanze destinate agli ospiti, molto ampie, ognuna con bagno spazioso.

La mattina viene servita una colazione ricca e sana (torte, biscotti, prelibatezze cucinate dalla proprietaria) e, su richiesta preventiva, anche alla sera si potrà cenare gustando piatti semplici ma raffinati, cucinati utilizzando i prodotti dell’orto del podere. All’esterno la struttura è dotata di piscina e di una zona barbecue. 

 

Poderi Firenze Arcidosso B&B (GR)

La scelta per trascorrere il tempo libero è ampia: è’ possibile camminare scoprendo l’antico sentiero per Grosseto, oppure salire sull’Amiata fino al vecchio vulcano. 

Il Monte Amiata e i suoi poco conosciuti dintorni sono un territorio incontaminato; da Arcidosso, il paese ai piedi del Monte Amiata, con un centro storico curato e centro di informazioni sul territorio a Santa Fiora,  un vecchio borgo nella cui chiesa si trovano bellissime ceramiche dei Della Robbia  e  Pescina di Seggiano dove si trova un museo all’aperto in cui Daniel Spörri ha lasciato alcune opere. A Castel del Piano, si tiene  un palio che richiama parecchio pubblico nella prima decade di settembre. Interessante anche il Monte Labbro, riserva dove sono visibili animali in libertà, tra cui  lupi, sulla cui 

 

Poderi Firenze Arcidosso B&B (GR)

cima si trova e la chiesa e l’insediamento del Santo David, al borgo di Semproniano e a Rocchette  un borgo affascinante per la sua posizione e per la sua bellissima chiesa.  

In cima al Monte Amiata, una montagna che si è formata da un vulcano spento, c’è una croce di ferro da cui, in giornate chiare, si vedono la provincia di Grosseto e quella di Siena. In Maremma viene chiamata la montagna magica, perché bellissima e incontaminata, con flora e piante autoctone molto curate dalla Comunità Montana, famoso è il suo bosco di castagni (28000 alberi) di una specie particolare. 

 

 

 

Poderi Firenze Arcidosso B&B (GR)

Gli amanti della storia e dell’arte possono scoprire i paesini arroccati sulle colline; chi ama il mare può raggiungere le spiagge meno note tra Orbetello e Punta Ala.
Per chi sceglie le terme non lontano c’è Saturnia e alla stessa distanza Siena, città di grande fascino.
 

 

Testo di Federico Klausner   Foto di  Poderi Firenze

  

 

 

 

Poderi Firenze Arcidosso, Azienda agraria, vitivinicola e B&B. Località Abbandonato, Stribuliano Arcidosso (GR). t. +39.0564.967271, Email. info@poderifirenze.it

Dove:  A equa distanza tra il Monte Amiata e il mare, a pochi chilometri da Grosseto e a cinque minuti da Cinigiano. Siena dista 70 Km mentre Firenze si trova a un’ora e mezzo di strada. Roma a sud è distante circa 2 ore di macchina.

Prezzo: Prezzo della camera, comprensivo di prima colazione,  da € 90 a notte.

Apertura: L’agriturismo è aperto da aprile a ottobre

Informazioni: Ulteriori dettagli sul sito di Poderi Firenze.

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.