Vacanze dell’anima: per riflettere sul tema del tempo

Asolo

Dopo il successo della prima edizione, tornano le Vacanze dell’Anima dal 20 al 24 luglio 2011 che si svolgeranno nell’area della Pedemontana veneta. La manifestazione ha l’intento di stimolare la percezione di giovani ed adulti per creare spunti di riflessione e progettazione seguendo il filo conduttore ‘Ho tempo per…’

Durante questi gironi sono previsti numerosi incontri con compositori, scrittori, musicisti e uomini di scienza. Si andrà insieme alla scoperta del territorio che offre incantevoli paesaggi e delizie enogastronomiche.

La mattina si svolgeranno i seminari mentre incontri ed esibizioni sono previsti per la sera. Ospiti di grande rilevanza animeranno gli appuntamenti: Piergiorgio Odifreddi (matematico), Cinzia Scaffidi (presidente Centro Studi Slow Food), Manuela Bertocchi (psicoterapeuta), Piero Muraro (psicoterapeuta), Gianni Tamino (biologo), Alessandro Grego (compositore, sound designer), Filippo Faes (pianista, direttore d’orchestra), Igor Sibaldi (filologo), Massimo Ramella (astrofisico), Giulia Lafrate (astrofisica), Enzo Rullani (economista), Vincenzo Consoli (amministratore delegato Veneto Banca).

Ai giovani che parteciperanno a Vacanze dell’Anima verrà poi riservato un concorso, in cui sarà chiesto di sviluppare idee, fare proposte, esporre le proprie riflessioni sul tema del Tempo. Ai vincitori, una somma in denaro ed il rimborso della quota di partecipazione alla manifestazione.

Il costo giornaliero per partecipare a tutte le iniziative in programma è di 35€. Per chi decidesse di partecipare all’intera manifestazione il costo dell’accredito è di 110€.

Sul sito web della manifestazione si possono prenotare direttamente i pernottamenti in alberghi o agriturismo e si può accedere alle agevolazioni previste per i partecipanti, fra cui sconti in ristoranti e negli Outlet della zona.

A cura di Federica Giuliani, foto di Andrea Pellizzer

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.