Un viaggio alla scoperta delle religioni del nord dell’India. Il Sikhismo, la cui massima espressione si trova nel Tempio d’oro di Amritsar. L’induismo di Risikesh e Haridwar, il buddismo del Ladakh e l’islamismo di Delhi.
TOAssociati propone un tour di 11 giorni, con partenza speciale il 16 agosto 2011 con guida italiana, alla scoperta della terra dalle mille sorprese.
L’India è un Paese antico che custodisce millenni di storia, arte e cultura. E’ un mondo a sé, avvolto da un’atmosfera mistica che fa parte integrante della vita di ogni indiano. Incanta per i colori, la bellezza delle sue danze e la spiritualità e che è in grado di accogliere i visitatori con con un grande calore sorprendendoli per la propria modernità, affiancata dalle tradizioni. Un viaggio in India è un’esperienza da vivere a fondo che segna chiunque passi da lì. E’ possibile vederla viaggiando a bordo di un treno dei maharaja oppure attraverso i riti delle sue religioni.
Check-in: Volti religiosi d’India (11 giorni/10 notti).
Itinerario: Italia, Delhi, Amritsar, Haridwar, Risikesh, Haridwar, Delhi, Leh, Hemis, Shey, Thikshey, Leh, Alchi, Likir, Bagso, Leh, Khardong-La, Leh, Delhi, Italia. Quota: a partire da 2.370 Euro a persona in doppia (quota base per minimo 15 partecipanti).
Il tour ha inizio dal Punjab, terra dei cinque fiumi e patria dei grandi guru, che offre al turista avido di esperienze un ricco patrimonio di palazzi favolosi, musei e luoghi sacri come il famoso Tempio d’Oro di Amritsar, il luogo di culto più sacro della religione Sikh, nonché uno degli edifici più belli di tutto il paese. Situato in mezzo ad un laghetto artificiale, è una maestosa costruzione in marmo bianco sormontata da una cupola di rame rivestita di lamine d’oro e decorato all’interno e all’esterno da composizioni floreali intarsiate con marmi policromi e pietre semipreziose.
In mattinata partenza in treno per Haridwar, antichissima città santa situata ai piedi dei primi contrafforti himalaiani, sulla riva destra del Gange, dove visiterete il ghat Har-ki-pauri e avrete modo di assistere alla suggestiva cerimonia ed i rituali di adorazione del fiume sacro da parte dei sacerdoti al tramonto.
Non molto distante, e circondata da bellissime colline ai piedi dell’Himalaya, Risikesh è sede di numerosi ashram dove apprendere la pratica dello Yoga, dall’esperienza di uomini particolarmente preparati nel campo della meditazione e degli studi filosofici.
Una volta raggiunta Delhi, troverete ovunque le impronte della storia affascinante di questa città ricca incredibili contrasti dove assaporare i veri colori dell’India con una visita della città vecchia e di quella nuova prima di riprendere il viaggio verso Leh, capoluogo del Ladakh situato a 3.505 metri di altitudine nella Valle dell’Indo. Da cui partirete pervisitare dapprima l’importante monastero di Hemis, quello di Thikshey arroccato sulla cima di una montagna e l’antico palazzo reale estivo di Shey, per poi effettuare una sosta al monastero-fortezza di Alchi, un complesso monastico che si rifà alla via riformata dei Berretti Gialli, e a Likir dove si trova il monastero dell’XI secolo che ospita un centinaio di monaci della via dei Gelukpa.
Dopo aver visitato il vecchio palazzo reale di Leh, da cui si gode di una bellissima vista sulla città, potrete ammirare gli stupendi scenari offerti dalle alte vette himalayane nella Valle dell’Indo e risalire il passo di Khardong-La da cui si apre ai vostri occhi l’incredibile panorama della Valle di Nubra, con le dune di sabbia in contrasto con i ghiacciai perenni. Per ulteriori informazioni, visitare il sito web di TOAssociati, dove è possibile consultare gli itinerari.
Testo a cura di Federica Giuliani, foto archivio
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.