Ladakh e Tibet per toccare il cielo con un dito

Il Ladakh ed il Tibet sono Paesi adatti a chi ama itinerari poco turistici che si snodano su rotte antiche di commerci verso remoti villaggi. Paesaggi lunari e monasteri buddisti incorniciati dalla catena himalayana sono solo due esempi di ciò che questi Paesi offrono. Questa parte di Asia è straordinariamente misteriosa ed affascinante tanto da aver ispirato numerose leggende.

In Ladakh per il festival di Phyang e Takhtokh

Uno degli aspetti più affascinanti delle usanze sia buddiste che Bön, l’antica religione autoctona tibetana, è rappresentato dalla tradizione dei cham, le danze rituali dei lama e dei monaci. I costumi policromi, le maschere e gli ornamenti, i suoni profondi e drammatici delle musiche, il simbolismo dei movimenti dei danzatori e le valenze archetipiche delle storie raccontate tramite i cham, sono un veicolo che riesce a toccare in profondità cuore e mente di colore che assistono alla sacra rappresentazione. Il cham costituisce una parte fondamentale del training monastico e, solitamente, si svolgono nei cortili dei monasteri del Tibet e della regione himalayana in occasione di particolari festività. Ogni cham è dedicato ad una divinità ed alle storie che ne compongono la leggenda. I monaci, indossando abiti sgargianti, interpretano i vari personaggi ed impugnano oggetti rituali, danzando per ore e ore raccontando al pubblico i grandi misteri della fede. Il significato fondamentale del cham è quello di indurre il danzatore a divenire tutt’uno con il modello spirituale rappresentato dalle divinità e, attraverso la danza, raggiungere elevati stati mentali che altro non sono che simboli ed immagini chiare e comprensibili a tutti.

Partenza unica il 26 luglio 2011, 16 giorni a partire da 2655 euro. Per maggiori informazioni, consultare il programma completo del Tucano Viaggi.

Tibet: a spasso tra le nuvole

Il Tibet è uno dei più misteriosi e inaccessibili luoghi del mondo, famoso per i paesaggi lunari ed i suggestivi monasteri buddisti incastonati tra le vette dell’Himalaya.

Questo piccolo Paese vanta un’antichissima cultura e riesce a stregare i visitatori per gli scenari mozzafiato ma anche per la spiritualità e la cordialità della sua gente

TOAssociati propone un viaggio in Tibet che prevede 8 notti nella regione dello Xizang alla scoperta di montagne, spiritualità, natura e monasteri a stretto contatto con i pastori nomadi che viaggiano con le mandrie di ovini e yak.

Partenza speciale con accompagnatore dall’Italia prevista per il 23 agosto 2011, quota a partire da 2493 euro a persona. Per maggiori informazioni vedere il programma dettagliato del viaggio.

Testo a cura di Federica Giuliani

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.