Di cosa si tratta? In pratica la catena Accor, per celebrare i 10 anni dalla sua nascita, mette in palio 10 viaggi intorno al mondo più 100 soggiorni della durata di 4notti per 2 persone in uno dei tanti hotel accor selezionati.
Come partecipare? Basta leggere l’estratto del regolamento qui sotto
(perdonerete lo spudorato copia incolla, ma il regolamento è talmente dettagliato e ampio che onde evitare errori preferisco affidarmi al classico ctrl + c.)
Il partecipante deve:
Effettuare una prenotazione nel sito Internet di Accorhotels,
E aver soggiornato almeno una notte in uno degli hotel del gruppo ACCOR nell’ambito di una prenotazione effettuata il mese precedente all’estrazione a sorte nel sito Internet della catena.
si può partecipare anche con la posta ordinaria e/o email.
Il Gioco comporta dieci fasi distinte: (tralascio quelle già passate)
Quinta fase: dal 1° luglio 2011 al 31 luglio 2011 a mezzanotte
Sesta fase: dal 1° agosto 2011 al 31 agosto 2011 a mezzanotte
Settima fase: dal 1° settembre 2011 al 30 settembre 2011 a mezzanotte
Ottava fase: dal 1° ottobre 2011 al 31 ottobre 2011 a mezzanotte
Nona fase: dal 1° novembre 2011 al 30 novembre 2011 a mezzanotte
Decima fase: dal 1° dicembre 2011 al 31 dicembre 2011 a mezzanotte.
I partecipanti possono partecipare ad una o più fasi del Gioco e per ciascuna fase di Gioco, sarà organizzata un’estrazione a sorte.
I premi
dieci (10) giri del mondo identici per due persone del valore commerciale a partire da 3.000 Euro comprendenti, ciascuno, biglietto aereo in classe economica. La durata di ciascun giro del mondo varia tra 30 e 40 giorni in base al luogo di partenza. Le dieci città scalo visitate durante questo giro del mondo sono Parigi (Francia), Londra (Gran Bretagna), New York (Stati Uniti), Rio de Janeiro (Brasile), Madrid (Spagna), Bangkok (Thailandia), Pechino (Repubblica Popolare Cinese), Sydney (Australia), Berlino (Germania), Roma (Italia).
Cento (100) soggiorni per due persone comprendenti quattro notti in una delle dieci città tappe seguenti:
Parigi (Francia), Londra (Gran Bretagna), New York (Stati Uniti), Rio de Janeiro (Brasile), Madrid (Spagna) , Bangkok (Thailandia), Pechino (Repubblica Popolare Cinese), Sydney (Australia), Berlino (Germania), Roma (Italia).
Come si dice in questi casi? Tentar non nuoce? Beh allora buona fortuna 🙂
A cura di MM | foto Accor.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.