Escursioni in provincia di Cuneo con +eventi extra

Pubblicato il fascicolo extra di +eventi di giugno: una guida dedicata alle escursioni in montagna nel territorio della provincia di Cuneo.

L’arrivo dell’estate è un richiamo irresistibile per gli amanti delle escursioni in montagna e la provincia di Cuneo è una zona che ha molto da offrire in merito di trekking. Il mensile +eventi ha pubblicato uno speciale sui sentieri ed i rifugi della zona, uno strumento fondamentale per orientarsi al meglio sull’escursione più adatta ad ognuno.

Un vademecum pieno di contenuti ma con un comodo formato, da mettere nello zaino. Le 32 pagine offrono spunti un po’ per tutti i gusti, dalle traversate sui percorsi trans-regionali a quelle meno note e più impegnative.

Oltre agli itinerari, vengono proposti approfondimenti relativi, ad esempio, alla memoria ed alla storia della Resistenza. Il tutto è completato da suggestive immagini per far pregustare al lettore i panorami offerti dalle montagne del cuneese.

La pubblicazione è suddivisa in tre sezioni: Le valli del marchesato. Valli Po, Varaita, Maira e Grana. Quattro valli ricche di storia, arte e cultura, costellate di verdi vallate incontaminate che rappresentano un vero e proprio Eden per gli escursionisti. Un territorio dalle potenzialità enormi in cui sono indelebili le tracce lasciate dal Marchesato di Saluzzo, che per quattrocento anni rappresentò una realtà politica, culturale e artistica di alto profilo, precorrendo i tempi del Rinascimento. Le valli dei re. Valli Stura, Gesso e Vermenagna. Tre valli in cui la Storia con la S maiuscola ha lasciato segni indelebili, tanto che l’espressione “respirare la storia” qui non è un luogo comune, ma un dato di fatto. Le valli dei certosini. Valli Pesio, Monregalesi e Tanaro. Camminare in queste valli significa farsi continuatori di una storia millenaria. Si tratta infatti di territori che fin dall’antichità furono percorsi da vie di comunicazione utili ai traffici commerciali e militari come la strada del sale in valle Ellero e la via romana in valle Pesio.

+eventi extra è reperibile nelle edicole della provincia di Cuneo abbinato al numero di giugno di +eventi ed è disponibile gratuitamente presso rifugi escursionistici, negozi di sport del territorio e la sede della Provincia di Cuneo. Disponibile inoltre per il download gratuito dal sito ufficiale del mensile.

Testo a cura di Federica Giuliani

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.