Giunto alla terza edizione, il Mediterraneo Jazz Festival si svolgerà dal 5 al 9 luglio 2011 a Marciana Marina. L’evento ad ingresso gratuito, come ogni anno, richiamerà artisti della world music come gli Havona e gli Euphonia Ensamble, gruppo che fonde ritmi provenienti da diverse culture del mondo arrangiate per essere eseguite con il linguaggio del jazz. I Nuevo Tango Ensamble, invece, proporranno le musiche tramandate dagli emigranti del sud Italia che alla fine del 1800 si sono trasferiti in Argentina in cerca di fortuna. Il Snetberg Trio capitanato dal chitarrista ungherese Ferenc Snétberger, che viene considerato uno dei più importanti chitarristi del nostro tempo, capace di fondere ritmi tipici del flamenco con musica classica, jazz e samba creando uno stile unico.
La rassegna sarà chiusa dal The Trio of OZ feat Omar Hakim and Rachel Z, con la partecipazione Omar Hakim, batterista storico di Sting, Miles Davis e David Bowie, e la pianista Rachel Z, collaboratrice, tra gli altri, di Peter Gabriel.
Anche epr questa edizione del Mediterraneo Jazz Festival, la direzione artistica sarà affidata a Luigi Campoccia, pianista e compositore che l’anno scorso presentò il festival On the Way to Damascus, progetto discografico di stampo europeo promosso a pieni titoli dalla critica italiana ed esportato poi con successo in Turchia con diversi concerti a Istanbul.
Gli artisti che parteciperanno alla kermesse, quindi, presenteranno tradizioni culturali ma anche ritmi innovativi provenienti da luoghi lontani rapportandoli con le sonorità del jazz, creando un insieme unico ed originale.
Per ulteriori informazioni, consultare il sito web del Mediterraneo Jazz Festival
Testo a cura di Federica Giuliani
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.