Paesi con l’anima e Marketing territoriale

Questo libro e’ forse dedicato più agli addetti ai lavori, quelli che “fanno”turismo, che ai turisti e ai viaggiatori che del loro lavoro usufruiscono. Tuttavia e’ interessante per una volta trovarsi dall’altra parte indossando i panni di chi orienta le nostre scelte. Secondo l’autore, Stefano Landi, c’e’ un modo di viaggiare che raccoglie un sempre maggiore numero di turisti consapevoli ed e’ il “il turismo della liberta’”, cioe’ la ricerca di mete originali che “abbiano un’anima”. Viaggiatori sensibili al fascino di esperienze memorabili, di autenticità e di cultura, fatta di vissuto, di quotidiano e di tradizioni. E’ il tema fondamentale del marketing territoriale, cui devono ricorrere gli enti pubblici che vogliano attrarre in modo stabile investimenti nel campo turistico, basandosi sulla specificità del paesaggio culturale italiano, intreccio indissolubile di prodotti locali, storia e natura, con cui, e’ una certezza, nessuna concorrenza asiatica e’ in grado di competere.

Come esempio il libro illustra il percorso svolto negli ultimi anni da sviluppoumbria, societa’ regionale per lo svliuppo economico dell’Umbria, che si articola in tre fasi:

  • l’elaborazione e la condivisione di “un’ideologia” dello sviluppo locale e dell’attrazione degli investimenti.
  • un approfondimento metodologico che presenta di altre regioni italiani e di paesi dell UE.
  • la descrizione dei progetti avviati in Umbria e l’analisi di due applicazioni: il progetto “Essere bene” e il progetto “Pietre d’Umbria”

Testo a cura di Federico Klausner

Paesi con l’anima e marketing territoriale, di Stefano Nardi con la prefazione di Vinicio Bottacchiari, Terre di Mezzo editore, 2011, pagg.144, €14

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.