Relaisfranciacorta: natura e charme

Ai piedi di un colle, immerso in una lussureggiante natura ed affacciato sulle Torbiere ed il Lago d’Iseo, si trova il Relaisfranciacorta, un’oasi di pace e di cucina d’autore.


A pochi chilometri da Brescia, la cascina del 1600 completamente ristrutturata e trasformata in un hotel di charme, sorge in una zona che offre un paesaggio degno di un quadro impressionista, la Franciacorta. Colori vivaci a contrasto e tratti decisi per delineare la patria delle bollicine.

Il Relais ospita il Ristorante La Colombara, che lo chef Fabrizio Albini dirige seguendo la tradizione, derivante da una carriera ricca di collaborazioni illustri, ma volgendosi alla sperimentazione, senza abusarne rendendo la sua cucina interessante e coinvolgente.

Per la stagione in corso il filo conduttore è rappresentato dai prodotti dell’orto e dall’olio prodotto nella Tenuta, che vanno a sottolineare l’importanza del territorio e della stagionalità nella preparazione di piatti in cui non si affiancano troppi ingredienti, proprio perché il sapore ne risulti esaltato e non mimetizzato.

La qualità della materia prima, come per ogni chef dovrebbe essere, è di fondamentale importanza: pesce di lago fresco, carne selezionata e frollata di persona, formaggi locali e verdure stagionali diventano nelle mani di Albini dei capolavori da gustare con occhi e palato.

Ogni portata è una tavolozza da ammirare, ad iniziare dai piccoli bocconi di pane caldo al tè nero oppure quello al sale, tanto leggero da sembrare una sfoglia, o il croccante ai semi di papavero.

Indimenticabile l’entrée di gelato ai pomodori verdi, sedano ed anice che, degustato da solo, non provoca particolari turbamenti ma, affiancato al pane a lievitazione naturale condito con olio extra vergine d’oliva del Relais, diventa una delizia inaspettatamente equilibrata. E poi schiuma di nocciole per accompagnare verdure croccanti al vapore, barbabietola cruda arricchita da caviale, pasta con latte di mandorle e olio aromatizzato all’agnello. Pregevolissimo il risotto ai porcini che all’assaggio rivela un inaspettato e fresco aroma di limone.

Insomma, un pasto appagante sotto tutti i punti di vista accompagnato dalle sontuose bollicine Berlucchi. Uno tra tutti, il Franciacorta ’61 rosè, dallo splendido rosa intenso, con perlage sottile e continuo, elegante al palato e dal profumo dei frutti di bosco.

Il ristorante La Colombara ospita fino a cinquanta persone con la possibilità di usufruire delle sale per allestire banchetti di nozze. La gestione del Relais e del ristorante affidata a persone di esperienza e competenza ma di giovane età, come lo chef Fabrizio Albini ed il maitre Arber Troci, rende l’ambiente elegantemente informale.

Per regalarsi un week end da favola, si può approfittare dell’incredibile pacchetto Franciacorta Gourmet che comprende: una notte in camera doppia superior con balcone, con prima colazione a buffet compresa, un’esclusiva bottiglia d’olio extravergine d’oliva di produzione propria in camera. Una cena per due presso il Ristorante La Colombara, accompagnata da una bottiglia di Berlucchi Franciacorta Brut per degustare 5 pietanze della tradizione del territorio incluso pane, grissini ed ovviamente pasticceria, tutto fatto in casa. Il costo per una notte a coppia è di 260 euro.

Per info e prenotazioni: Relaisfranciacorta

Testo di Federica Giuliani, foto di Ezio Zigliani

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.