Il Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza partner del Mondiale di Mountain Bike Orienteering



A Vicenza dal 20 al 28 agosto si terrà il mondiale di Mountain Bike Orienteering. Partner dell’iniziativa le aziende aderenti al Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza. L’MTBO (acronimo di Mountain Bike Orienteering) è uno sport che coniuga agonismo e amore per la natura, fisicità e capacità di orientamento. Specialità particolarmente amata nel nord Europa, trova sui Colli Berici uno dei territori di elezione, grazie ai tanti percorsi tra boschi e valli. E proprio in provincia di Vicenza si terranno i campionati mondiali di MTBO, accompagnati da una serie di manifestazioni collaterali, tra cui numerose camminate di Nordic Walking. Vini e sapori dei Colli Berici allieteranno i dopogara di atleti e pubblico.




Giovedì 25 agosto l’Azienda Agricola Piovene Porto Godi di Toara di Villaga ospiterà la premiazione della gara di Media Distanza; venerdì 26 sarà la tenuta Cicogna della cantina Cavazza, ad Alonte, ad offrire la  ribalta per la premiazione della Staffetta a squadre per nazioni. Tre le aziende agricole che saranno inserite, con visite e degustazioni, nei percorsi di Nordic Walking: Vini Cris di Lonigo, Pegoraro di Mossano e nuovamente  Cavazza con la Tenuta Cicogna di Alonte. Partecipano alla manifestazione anche le Cantine Riondo, azienda appartenente a Collis-Veneto Wine Group, sponsor principale dei mondiali vicentini.“Il nostro territorio – spiega  Federico Tassoni, presidente del Consorzio – nei prossimi giorni riceverà l’attenzione di milioni di appassionati di questo sport, provenienti da tutto il mondo. Un’occasione perfetta per mostrare loro che, accanto a boschi verdi e intatti, si coltivano da secoli ottime uve. Da esse otteniamo grandi vini rossi di struttura, bianchi freschi e profumati e la nostra perla, la varietà autoctona Tai Rosso”.

Ulteriori informazioni su: www.mtbo2011.org;www.bevidoc.it/comunicazione/immagini-video

Testo a cura di Federico Klausner

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.